Il tema della ricarica delle auto elettriche è sempre più d’attualità e lo sta diventando anche per camion e bus. La transizione energetica, infatti, non può lasciare indietro il trasporto di merci e persone ed è necessario trovare delle soluzioni per semplificare il più possibile la vita degli autisti e delle aziende.

In quest’ultima direzione va Scania Charging Access, un servizio di ricarica gestito dalla Casa scandinava.

Come funziona

Scania Charging Access consente ai clienti di pianificare, gestire e pagare la ricarica pubblica attraverso un unico servizio. In pratica, a partire da ottobre 2023, i conducenti potranno localizzare le stazioni di ricarica adatte agli autocarri, calcolare la distanza da esse e monitorare le tempistiche di ricarica attraverso la funzione Range Support che consente di definire l’autonomia di un veicolo per raggiungere una destinazione.

Si potrà accedere al servizio tramite PC o dispositivi mobili

Si potrà accedere al servizio attraverso My Scania (il portale di gestione della flotta) e l’app Scania Driver dedicata ai conducenti.

Il Grifone sottolinea che il lancio avverrà in “diversi Paesi in Europa” e sarà costantemente allargato nel corso dei mesi successivi.

Le dichiarazioni

Fredrik Allard, senior vice president and head of e-mobility di Scania, commenta così l’iniziativa:

“Scania Charging Access aiuterà a superare gli ostacoli e le difficoltà al momento della ricarica, offrendo una vasta rete e una gestione senza problemi.

Con questa iniziativa miriamo a creare un servizio per la ricarica che rappresenti un valore aggiunto per il cliente grazie a informazioni affidabili e pertinenti su dove trovare le stazioni di ricarica adatte agli autocarri ed essere sicuri di pagare prezzi equi. Finora, i clienti hanno avuto difficoltà con diverse app, condizioni e fatture, non dissimili dal caos che gli utenti hanno sperimentato sul lato dei veicoli passeggeri.

Nessun altro produttore nell'industria offre una soluzione in cui tutti i tipi di clienti possano trovare operatori che offrono punti di ricarica adatti ad autocarri e bus, ricevendo un’unica fattura al mese”.