Dopo mesi di voci e speculazioni, Fiat rende finalmente ufficiali le prime informazioni sull'inedito pick-up medio che sarà presto lanciato in Brasile. In un comunicato, la Casa ha rivelato un video teaser con dettagli di design e confermato che si chiamerà Titano.

La nota sottolinea come Titano (nome che non trova precedenti nel passato dell'azienda) è stato ispirato dall'entità della mitologia greca affrontato da Zeus e gli altri dei dell'Olimpo nella loro ascesa al potere. Inoltre, l'assonanza con il nome del metallo titanio, uno dei più resistenti utilizzati dall'industria, e trasmette una sensazione di resistenza e durata.

Profilo interessante

Nel video, il nuovo modello non appare ancora per intero, ma svela interessanti dettagli di design. Le linee generali sono mutuate dal gemello Peugeot Landtrek, come era ampiamente previsto, ma aggiungono elementi caratteristici di Fiat. È, ad esempio, il caso della griglia anteriore con logo specifico, della calandra esclusiva e dello stemma con la bandiera Fiat che rappresenta lo sforzo per il riposizionamento del marchio.

Le immagini rivelano la sagoma del pick-up e confermano la presenza di un portapacchi. Nella parte posteriore, la sponda del cassone avrà anch'essa il logo Fiat cromato e le iniziali “Titano” evidenziate al centro. Il modello mostrato è dipinto in una sorprendente tonalità di rosso, che sarà sicuramente il colore di lancio.

Fiat Titano

Cosa sappiamo

Tenendo conto delle misure di Landtrek, il Titano sarà probabilmente lungo sui 5,33 metri, largo 1,96 metri, alto 1,82 metri e con un passo di 3,18 metri. Il pick-up, è bene ricordarlo, è nato da un progetto realizzato da Peugeot in partnership con la cinese Changan sulla base del modello Kaicheng F70. La versione francese è già venduta in alcuni mercati del Sud America e prodotta in Uruguay.

Peugeot Landtrek

Peugeot Landtrek

Per il Brasile, Stellantis ha scelto di cambiare strategia e vendere il pick-up come Fiat. Oltre al nuovo nome e al design con elementi propri, Titano avrà un motore esclusivo per il mercato brasiliano. In questo senso, le indiscrezioni puntano all'adozione del 2.2 turbodiesel mutuato dal furgone Ducato, ma con una nuova regolazione che dovrebbe portarlo a erogare 200 CV di potenza e 450 Nm di coppia.

Gallery: Foto - Peugeot Landtrek, il raid attraverso l'America Latina