Il maltempo che sta sconquassando l'Emilia Romagna non ha fermato la passione che ogni anno da un trentennio porta centinaia di appassionati al Circuito Marco Simoncelli di Misano per prender parte al Rubia Engine Oil Misano Grand Prix Truck, anzi, ha offerto un'opportunità in più per esprimere anche in modo tangibile la vicinanza alle popolazioni delele regioni messe a dura prova dall'alluvione.

Oltre ai messaggi e alle dimostrazioni di solidarietà prima della partenza dell’European Truck Racing Championship e della smart e-cup, il messaggio forte è stato l’invito a sostenere la raccolta fondi della Regione Emilia-Romagna a cui lo stesso Misano World Circuit ha devoluto un contributo di 10.000 euro all’avvio del weekend.

Una gara sempre più "green"

Quello di solidarietà non è stato l'unico messaggio etico del weekend: la gara stessa insegue obiettivi di sostenibilità ambientale e a tal proposito l'ETRA, l'ente organizzatore dell’European Truck Racing Championship, ha annunciato di aver raggiunto la piena compensazione delle emissioni in pista: dopo averle tagliate del 92% grazie ai biocarburanti, infatti, l'ente ha ottenuto il bilanciamento della percentuale rimanente con investimenti in progetti approvati dal Clean Development Mechanism (CDM).

10 - MWC_Truck_ph petrangeli (81)

Misano World Circuit Truck 2023 (f. Fabrizio Petrangeli)

Le quattro sessioni di gara hanno visto il tedesco Jochen Hahn su Iveco chiudere in testa la classifica di questo primo appuntamento del circuito ETRC 2023 con 45 punti e una vittoria nella gara 1, mentre delle altre tre due sono andate al campione Norbert Kiss e l'ultima ad Antonio Albacete, tutti su MAN.

4 - MWC_Truck_ ph fabrizio petrangeli (120)

MWC Truck (f. Fabrizio Petrangeli)

3 - MWC_Truck_ ph fabrizio petrangeli (110)

La fiera

A contorno delle esibizioni in pista, l'esposizione di camion e servizi che stanno accompagnando una incoraggiante crescita commerciale del settore, con i primi segnali di gradimento anche per i nuovi modelli elettrici. Lo ha dimostrato una volta di più il successo dei test drive organizzati dai media partner con costruttori come DAF, Ford Trucks, Iveco, MAN, Mercedes-Benz e Renault Trucks. Immancabile, poi, il classico raduno dei camion decorati, quest'anno con ben 250 mezzi allineati nel paddock.

Gallery: Il Grand Prix Truck di Misano 2023