In occasione dei Fleetworld Great British Fleet Awards 2023, l’evento annuale organizzato dalla società editrice britannica Fleet World Group, l'Iveco Daily è stato insignito del premio “Light Truck of the Year”. L'evento premia le aziende all’avanguardia in materia di nuovi sviluppi, tecnologia, sostenibilità e strategia nel settore dei veicoli destinati alle flotte.
A decretare il successo del Daily sono state non soltanto le sue caratteristiche, giudicate di spicco dalla giuria composta dai redattori del Fleet World Group, ma anche e soprattutto i continui aggiornamenti ai quali, generazione dopo generazione, è stato sottoposto il modello.
A misura di flotta
A conquistare i membri della giuria, quindi, sono stati i contenuti che il Daily è oggi in grado di offrire alle flotte e agli operatori di settore.
“I costanti aggiornamenti del modello hanno fatto sì che l’Iveco Daily continui a registrare buoni numeri di vendita nel campo dei veicoli commerciali leggeri. I veri punti di forza del Daily sono il suo telaio, basato su quello dei camion, e la completezza della sua gamma di versioni, per cui i responsabili acquisti dei parchi veicoli dispongono di un ampio portafoglio di modelli che spazia dai furgoni alle conversioni.
Il comfort e la fluidità di guida, inoltre, crescono di generazione in generazione, e con essi la scelta di motori e trasmissioni. Inoltre, le conversioni speciali per diverse tipologie di clienti contribuiscono a rendere il Daily il veicolo perfetto per le flotte”.
Gallery: FOTO-Iveco eDaily
Verso il futuro con l'elettrico
Dopo aver vinto il premio Business Van 2023, questa volta il mezzo da lavoro di Torino ha convinto soprattutto per la grande varietà della sua gamma. A listino, infatti, l'Iveco Daily viene proposto in abbinamento non soltanto a diversi tipi di configurazioni per il trasporto, ma anche con svariati tipi di alimentazioni. Tra queste una menzione a parte la merita l'eDaily, la variante completamente elettrica del modello che, recentemente presentata, lancia il Daily in una nuova era sempre più elettrificata.