Le tecnologie per la sicurezza attiva hanno un ruolo sempre più importante anche sui veicoli pesanti e a breve persino l'EuroNCAP introdurrà finalmente un criterio per la valutazione dei camion basato in modo particolare sulla presenza ed efficacia questi dispositivi.

Oggi, tutti i costruttori hanno ormai varato piani per la riduzione degli incidenti sulle strade, spesso con ambiziosi "obiettivi zero". Come nel caso di Daimler Truck, questi sono sostenuti dalla progressiva introduzione di dispositivi per la sicurezza attiva tra cui la pietra miliare è la frenata automatica d'emergenza, venduta e presente ormai su oltre un milione di camion e bus.

In principio fu l'Abs

Avvalendosi dell'esperienza condivisa con il settore auto, il marchio Mercedes-Benz Trucks è stato il primo produttore a introdurre il sistema di frenatura antibloccaggio Abs per autocarri già nel 1981 e pochi anni dopo lo ha integrato con il controllo antislittamento Asr, mentre con la rivoluzione Actros nel '96 il sistema frenante è diventato a gestione elettronica con il primo Ebs.

Questo controllo intelligente dei freni ha fatto da base per lo sviluppo del Proximity Control Assist e del Lane Assistant oltre che del famoso Esp, l'Electronic Stability Program specifico per autocarri. Nel 2002, sulla seconda generazione dell'Actros si sono aggiunti l'aiuto alla partenza in salita Hill Holder e il Brake Assist.

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Emergency Braking Assistant

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Emergency Braking Assistant

Active Brake Assist in città e fuori

Nel 2006, l'Active Brake Assist (ABA) ha inaugurato una nuova era per i sistemi di assistenza alla sicurezza perché ha permesso di sfruttare la massima potenza frenante e a sua volta ha dato il via a uno sviluppo costante.

La quinta generazione, quella attualmente disponibile sui veicoli nuovi di Mercedes-Benz Trucs, utilizza una combinazione di radar e telecamere. Se rileva il rischio di incidente con un veicolo che precede, un ostacolo fermo o un pedone, oppure l'avvicinamento eccessivo al veicolo che precede, invia al conducente un avviso visivo e un segnale acustico.

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Active Sideguard Assist

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Active Sideguard Assist

Se il conducente non reagisce adeguatamente, il sistema può avviare una frenata parziale come seconda fase. Se rileva ancora una collisione è ancora imminente, l'ABA 5 può eseguire una frenata automatica fino all'arresto completo per le persone in movimento fino a una velocità del veicolo di 50 km/h. Infine, il nuovo freno di stazionamento elettronico si inserisce automaticamente quando il veicolo è fermo.

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Emergency Braking Assistant

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Emergency Braking Assistant

Sideguard Assist con frenata automatizzata

Il Sideguard Assist S1R, disponibile presso Daimler Truck direttamente come dotazione di serie dal 2016 per molti modelli delle serie Actros, Arocs o  Econic, è un altro esempio del ruolo pionieristico che l'azienda ha svolto nello sviluppo di sistemi di sicurezza e assistenza. Il Sideguard Assist può aiutare a prevenire incidenti con pedoni e ciclisti.

Dal 2019 è disponibile anche come soluzione di retrofit per numerosi modelli di queste serie (a partire dall'anno modello 2017). Nel giugno 2021, Daimler Truck è stato il primo produttore a lanciare l'Active Sideguard Assist (ASGA).

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Safety Truck

Mercedes-Benz Active Brake Assist - Safety Truck

Questo non soltanto è in grado di avvisare il conducente di ciclisti, scooter elettrici o pedoni in movimento sul lato passeggero anteriore, ma anche di avviare una frenata automatica fino all'arresto fino a una velocità di svolta di 20 km/h se il conducente non riesce a reagire adeguatamente all'avviso acustico e visivo. ASGA può riconoscere la necessità di questo intervento di frenata e prevenire idealmente una potenziale collisione.

Gallery: Foto - Mercedes-Benz Truck, venduti un milione di Active Brake Assist