Renault Trucks ha presentato pochi giorni fa al Samoter, il salone dedicato ai veicoli per il movimento terra, le sue novità del comparto da cava e cantiere sia tradizionali sia elettriche.

Questi nuovi modelli completano in particolare la seconda gamma quella appunto a zero emissioni e più "giovane", a cui mancavano appunto le proposte per l'utilizzo pesante.

Il primo specializzato

Dopo aver introdotto sul mercato la gamma di autocarri elettrici dedicati alla
distribuzione, Renault Trucks sta ora allargando l'offerta con un autocarro elettrico specifico per il cantiere, un D Wide E-Tech 6x2 da 26 tonnellate dotato di asse posteriore sterzante, cassone e gru. L’autocarro 100% elettrico è dotato di un pacco batterie da 66 kWh.

Renault Trucks D Wide E-Tech

Renault Trucks D Wide E-Tech

Renault Trucks D Wide E-Tech punta su silenziosità e assenza di emissioni è ideale per servire i cantieri, in particolare nelle aree urbane e suburbane. La potenza elettrica consente di azionare anche gru e altre apparecchiature che normalmente necessiterebbero di tenere il motore acceso, con conseguente taglio dell' inquinamento anche acustico.

Renault Trucks K 8x8

Renault Trucks K 8x8

Spazio anche per i "classici"

Al Samoter la Casa francese ha mostrato ai visitatori anche l'offerta della serie K esponendo in particolare un esemplare di K 8x4 con motore da 520 CV allestito con una betoniera Cifa che poco dopo è stato consegnato all'azienda ordinante, e un secondo con la stessa meccanica ma allestimento scarrabile. L'esposizione è stata completata da un camion tipo C 6x2 da 480 CV in allestimento solo telaio.

Gallery: Renault Trucks - Samoter 2023