Il Conto Terzi è il settore della logistica che negli ultimi cinque anni ha visto la crescita maggiore. I motivi sono ormai noti e si tratta di una condizione che ha portato le diverse aziende di trasporti di tutto il mondo ad ampliare il proprio parco circolante.

Tra queste c'è l'italiana Eurologistica SPA, società a Socio Unico che per il 2023 ha ordinato 65 Iveco S-Way da 480 CV. I primi erano stati consegnati alcuni mesi fa e pochi giorni fa anche gli ultimi hanno iniziato le operazioni.

Un trasporto per gli altri

La cerimonia di consegna degli ultimi Iveco S-Way ordinati da Eurologistica SPA, azienda fondata nel luglio 1998 e attiva in diversi settori del trasporto per conto terzi nazionale e internazionale tra cui quello dei rifiuti industriali, è avvenuta all'interporto di Bologna, nel piazzale della sede dell'azienda.

Come anticipato, tutti i camion sono stati ordinati con il motore da 480 CV, verniciatura bianco polare ed equipaggiati con tutte le ultime tecnologie in fatto di connessione e monitoraggio delle performance.

La consegna degli ultimi esemplari di Iveco S-Way a Eurologistica SPA

Un totale di 20 esemplari, inoltre, è stato equipaggiato con presa di forza per essere già pronto al trasporto di vasche ribaltabili e piani mobili per rifiuti o inerti, mentre 45 unità verranno impiegate nel più semplice trasporto di merci a livello nazionale ed internazionale.

Durante la consegna Emanuele Ungania, proprietario di Eurologistica, ha dichiarato

“Eurologistica si occupa, principalmente, del trasporto di linea dei corrieri espressi, 365 giorni all’anno, e stiamo constatando, nonostante questa sia la nostra prima esperienza con Iveco, che l’Iveco S-Way da 480 cv è la scelta giusta per svolgere questo compito."

"Abbiamo deciso di puntare forte sul marchio acquistando ben 65 mezzi a cui abbiamo deciso di abbinare contratti di manutenzione con copertura completa a tutela dell’operatività quotidiana dei mezzi. I primi Iveco S-Way ci sono stati consegnati mesi fa e ci troviamo molto bene, anche a livello di consumi”.