L'importanza della telematica sulle flotte di veicoli l'abbiamo ribadita più volte nel corso dell'ultimo anno. Tra i leader globali in questo genere di servizi c'è Geotab, azienda statunitense che per il 2023 ha presentato importanti novità nella propria offerta. Eccole tutte.
La nuova dashcam
Prima di tutto, il leader nella telematica attiva sui veicoli commerciali ha presentato un nuovo importante nuovo accessorio per tutti i propri clienti: la dashcam Surfsight. Si tratta di un dispositivo in grado di monitorare la strada e il conducente contemporaneamente, inviando filmati e dati - inerenti anche stile di guida e comportamento - ai gestori di flotta.
Progettato da Lyxt, questo nuovo dispositivo è stato ideato per integrarsi al 100% con la piattaforma di Geotab, offrendo un controllo a 360 gradi grazie a una combinazione di AI, sensori e video streaming in tempo reale.
La Surfsight AI-12 è disponibile nel catalogo Order Now, l'ultima novità della suite Marketplace di Geotab, cioè un servizio che offre soluzioni di terze parti integrate con la telematica per aiutare i fleet manager.
Edward Kulperger, senior Vice President Europe di Geotab, ha commentato:
“L’aggiunta della soluzione video integrata Surfsight all’interno del Marketplace di Geotab offre nuove opportunità ai fleet manager, grazie a una visibilità senza precedenti sulle flotte dotate di soluzioni Geotab. La perfetta integrazione con MyGeotab consente ai clienti di accedere con un solo clic a una soluzione dash cam di qualità che sfrutta la tecnologia video e l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza complessiva.”
Il nuovo servizio di ricerca
La seconda importante novità per Geotab è il lancio del nuovo servizio di ricerca e analisi delle caratteristiche tecniche dei veicoli elettrici. Una piattaforma fortemente voluta dai gestori di flotta già clienti, per aiutarli nella scelta dei mezzi del futuro in base al lavoro da svolgere.
Funziona così: collegandosi al sito apposito, è possibile inserire nel banner dedicato il nome di un furgone o di un camion a zero emissioni. Una volta compiuta la ricerca, appariranno tutti i numeri del determinato mezzo: tra questi, soprattutto, la potenza di ricarica in corrente continua e alternata e l'autonomia massima nel ciclo WLTP.
Di nuovo al fianco di FIAP
Infine, nel corso della conferenza di presentazione delle novità per l'anno in corso, Geotab ha anche annunciato l'importante rinnovo dell'adesione a FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali) come Socio Aggregato.
La partnership, avviata nel 2022, ha l’obiettivo di promuovere la trasformazione digitale, la sostenibilità ambientale e la sicurezza stradale nel trasporto e nella logistica, guidando il percorso di crescita delle imprese.
Alessandro Peron, Segretario generale FIAP, ha commentato:
“Il nostro compito è di aiutare Imprenditori e Manager nella corretta implementazione di strategie di data management sfruttando appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia."