L'azienda scandinava Volta Trucks ha annunciato pochi giorni fa due nuove importanti partnership per offrire ai futuri clienti diverse possibilità di acquisto o noleggio di singoli veicoli o flotte.

Si tratta di DLL e NEoT, due società attive nel settore finanziario, che hanno messo a disposizione capitali per un numero definito di unità. Ecco tutti i dettagli.

Leasing o finanziamento

Le due partnership sono state fortemente volute dal direttivo dell'azienda per poter offrire ai clienti del futuro diverse soluzioni di acquisto o noleggio. L'offerta ideata dalle due società si chiama Truck as a Service (TaaS) ed è composta da una serie di soluzioni sostenibili per accompagnare il cliente nell'intero ciclo di vita del camion: dall'acquisto, all'utilizzo, alla riconsegna o rivendita.

Una volta messa a terra e lanciata ufficialmente sarà presente in molti mercati europei di Volta Trucks con diversi servizi accessori. Tra questi non mancherà anche un pacchetto di manutenzione ordinaria e straordinaria fino a otto anni, che potrà essere scelto per l'acquisto di 2.000 camion già a partire dal 2023.

Il Volta Zero al lavoro

Il truck a zero emissioni

A proposito dei Volta Zero di Volta Trucks, come anticipato in un approfondimento dedicato, si tratta di veicoli molto innovativi ma perché? Prima di tutto è giusto ricordare che il Volta Zero è uno dei primi camion elettrici di media portata (fino a 16t) di nuovo sviluppo, progettato quindi partendo da un foglio totalmente bianco e non sulla base di un veicolo già esistente. Per questo, il progetto è stato focalizzato sull'ottenere una grande efficienza energetica, un'ergonomia di utilizzo unica e una sicurezza durante il trasporto imparagonabile.

Volta Zero 16 t, il modello finale omologato

Volta Zero 16 t, il modello finale omologato

Volta Zero, le immagini dei test drive

Volta Zero, le immagini dei test drive

Parlando della nuova partnership con Volta Trucks, Philippe Ringenbach, CEO di NEoT, ha
dichiarato:

"Siamo entusiasti di collaborare con Volta Trucks perché le missioni delle nostre aziende sono completamente allineate quando si tratta di facilitare la transizione verso una mobilità a zero emissioni. NEoT risponde a diverse problematiche, come la qualità dell'aria e l'inquinamento dal primo all'ultimo chilometro; quindi non solo sosteniamo i clienti all’inizio di questo percorso, ma ci concentriamo anche sulla durata e sul funzionamento a lungo termine, compresa la gestione delle batterie nel corso della vita dei mezzi fino a quando i veicoli entrano nella loro seconda vita."