Tra i mille talenti che veicoli come i pick-up mettono in campo c'è anche la versatilità, e non soltanto quella che dimostrano nell'uso "naturale" per cui sono proposti: le versioni con telaio cabinato si prestano davvero a un gran numero di adattamenti, anche estremi per certi versi, e Toyota Hilux, grazie alla proverbiale robustezza, è uno dei più apprezzati per essere allestiti nei modi più disparati.
La britannica Prospeed Motorsport, con sede a York, ne ha realizzato uno molto particolare battezzato Hiload e dotato di attrezzature antincendio e terzo asse con trazione 6x6. La particolarità è che i dispositivi di bordo sono specifici per combattere gli incendi che hanno per protagoniste auto elettriche.
Ovunque senza paura
Sebbene i veicoli elettrici abbiano, secondo le statistiche, meno probabilità di prendere fuoco rispetto a quelli con motore a combustione interna, trattare gli incendi che coinvolgono una batteria agli ioni di litio è più complesso, soprattutto se accade in uno spazio chiuso come un parcheggio sotterraneo o multipiano a cui le grandi autopompe non possono accedere.

Per questo occorrono tecnologie e procedure apposite, che però richiedono anche mezzi adatti a muoversi in spazi non aperti. Quindi, inarrestabili arrampicatori che però siano anche abbastanza snelli da infilarsi dove occorre.
Prospeed Motorsport ha appunto provato a dare una risposta a questa esigenza con Hiload, pensato per contribuire a prevenire l'escalation di grandi incendi come quelli recentemente occorsi al parcheggio del Kings Dock a Liverpool e all'aeroporto di Stavanger in Norvegia.
In questi casi, nessuno dei grandi mezzi antincendio e di soccorso è stato in grado di entrare nelle strutture nelle prime fasi dell'incendio a causa proprio dei limiti di altezza e quindi a intervenire tempestivamente.

Telaio nuovo
Hiload 6x6 poggia su un telaio completamente nuovo per evitare gli inconvenienti del taglio e allungamento di uno standard che non garantirebbe sufficiente solidità. Con il telaio sostitutivo e un sistema di trasmissione 6x6, il veicolo raggiunge ha un peso lordo nominale di 5.600 kg e un carico utile di 3.000 kg, quasi il triplo della capacità dell'Hilux 4x4 standard mentre lo spazio di carico aumenta di 1.230 mm.
Anche se più lungo, l'altezza di Hiload è di soli 1.850 mm, inferiore a quella di alcuni SUV di grandi dimensioni e abbastanza bassa da consentire l'accesso alla maggior parte dei parcheggi. Ciò si traduce anche in un baricentro più basso e una migliore stabilità nelle manovre ad alta velocità.
La dotazione antincendio
Tra le altre attrezzature che l'aumento del carico utile aiuta a trasportare, l'Hiload può essere dotato del sistema Coldcut Cobra per l'estinzione degli incendi delle batterie dei veicoli elettrici.
Il sistema Cobra Ultra High Pressure Lance (UHPL) utilizza un abrasivo sospeso in acqua per perforare un foro attraverso i pianali e iniettare acqua a 300 bar, più di 100 volte la pressione dell'aria in un tipico pneumatico per auto - in tutto il rivestimento del modulo. Quest'acqua si raffredda direttamente all'interno della batteria e quindi impedisce la propagazione e un'ulteriore possibilità di fuga termica.
A differenza delle alternative che comportano il pompaggio di migliaia di litri di acqua nel veicolo nel tentativo di raffreddare l'intera batteria, test indipendenti dell'Agenzia svedese per le emergenze civili hanno dimostrato che il sistema Coldcut Cobra potrebbe impedire la propagazione delle cellule entro 10 minuti, utilizzando solo 240 litri di acqua. è meno di un bagno pieno e il 20% della capacità del serbatoio di HILOAD.

Lontano dai parcheggi urbani, la maggiore trazione e la ridotta pressione al suolo derivanti da una configurazione a 6 ruote motrici possono anche rivelarsi preziose per affrontare gli incendi in ambienti remoti e difficili come foreste e brughiere. L'HILOAD può raggiungere questi incendi più velocemente trasportando più equipaggio, acqua e attrezzature su terreni selvaggi.
Un Hiload è attualmente in fase di sperimentazione nella Repubblica Ceca, con il veicolo specificamente sviluppato per affrontare gli incendi delle batterie dei veicoli elettrici e assistere con una rapida estrazione degli occupanti. Fa già parte della flotta antincendio di un produttore di auto elettriche.