Quando si parla di autotrasporto, la formazione è sempre importante. Non solo per quanto riguarda gli autisti, ma anche per tutti gli "addetti ai lavori" che quotidianamente assicurano il corretto funzionamento dei veicoli.
Stiamo parlando dei meccanici, coloro che si trovano spesso sotto e sopra ai camion, per eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria. A tal proposito, Man Truck & Bus ha annunciato in questi giorni l'inizio della seconda edizione di "Giovani Meccanici Man", l'iniziativa in collaborazione con l'UNHCR per la formazione di giovani immigrati e rifugiati.
Buona la prima
La seconda edizione di "Giovani Meccanici Man" parte in un contesto più che positivo per il progetto, ideato dall'azienda tedesca nel corso del 2022. Sulla base di quanto maturato durante la prima edizione pilota, infatti, il programma riparte a pieno regime, dopo aver collezionato numerosi premi e riconoscimenti.
Dei 12 ragazzi selezionati e avviati al lavoro durante l’estate, sono stati 5 quelli che hanno completato con successo il percorso formativo e che all’inizio del 2023 sono stati assunti all’interno del Man Center Forlì di riferimento, con un contratto di apprendistato.

Giovani Meccanici Man
Ma non solo, a trovare impiego è stato anche un sesto elemento, nonostante fuori quota per l’età, mentre si sono registrati alcuni abbandoni lungo il percorso formativo, da addebitare a varie cause di carattere personale non legate direttamente alla Casa.
L'azienda ha dichiarato che, durante l'edizione pilota, è stato fondamentale nella selezione dei candidati il contributo dell’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati. A tal proposito il funzionario Andrea De Bonis ha commentato:
“L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, da anni impegnato nel supporto all’integrazione dei rifugiati in Italia, ha collaborato con piacere nella realizzazione della seconda edizione del progetto di MAN, riconoscendone il valore ed avendo avuto modo di apprezzare il successo della prima esperienza."

Giovani Meccanici Man
Come anticipato, il 18 aprile 2023 ci sarà il via ufficiale della nuova e seconda edizione. Nel corso della giornata i ragazzi selezionati si ritroveranno presso la Man Academy di Verona per un simbolico passaggio di consegne con i partecipanti alla prima edizione.