Non c'è nulla di curioso nel fatto che uno dopo l'altro tutti i costruttori annuncino progetti congiunti per sviluppare veicoli a guida autonoma, specialmente in ambito commerciale. Eppure, l'annuncio della collaborazione tra Suzuki e l'australiana Applied EV attira l'attenzione.
Le due aziende stanno infatti lavorando per integrare la piattaforma tecnologica Blanc Robot dell'azienda di Melbourne sulla base, o meglio, sul classico telaio, del piccolo fuoristrada Jimny.
Una base "solida"
La collaborazione tra le due aziende risale al 2021, ed è stata seguita da un investimento da parte di Suzuki nella startup tramite la sua controllata Suzuki Global Ventures, per farla crescere in prospettiva di una collaborazione più sostanziosa che portasse allo sviluppo congiunto di nuovi veicoli.
La curiosità riguarda la scelta di utilizzare Jimny come base, che appare insolita sotto alcuni punti di vista anche se con dei vantaggi sotto altri: il telaio a longheroni e traverse del piccolo fuoristrada Suzuki garantisce infatti robustezza e capacità di carico.
Non appare tuttavia la scelta più razionale pensando a un piccolo veicolo che possa avere la trazione elettrica, in quanto esistono architetture più leggere e flessibili su cui integrare le batterie, almeno presupponendo che l'obiettivo principale sia per l'uso urbano.

Suzuki Jimny, il telaio
Gli esempi più recenti ci dimostrano in realtà che i costruttori non sono propensi a rinunciare alla struttura a telaio separato per i veicoli "heavy duty" elettrici, specie per quelli destinati a carichi elevati. Non per niente, anche Stellantis ha concepito in questo modo una delle sue nuove piattaforme STLA su cui, oltre al moderno Ram Rev, intende sviluppare anche una famiglia di veicoli commerciali a batteria.
Passando alla tecnologia di Applied EV, chiamata appunto Blanc Robot, questa include un sistema di propulsione elettrificato con sistema di controllo centrale Digital Backbone. Nel breve comunicato si legge poi che le due aziende intendono "sviluppare il progetto Blanc Robot e sviluppare modelli di business per espandere l'adozione di veicoli elettrici autonomi e migliorare la notorietà dei marchi".