Ford Pro, la divisione dedicata ai veicoli commerciali e a tutto il suo ecosistema, presenta il suo small van a batteria: l'E-Transit Courier. Si tratta del terzo van completamente elettrico dell'Ovale Blu. È un veicolo sviluppato e realizzato tutto in Europa (fra Colonia in Germania, Turchia e Romania) e rilancia Ford nel difficile e affollato segmento delle furgonette.

Insieme con il debuttante E-Transit Courier arriva anche, sugli stessi disegni di carrozzeria e interni, la nuova generazione del Transit Courier a motori endotermici Diesel e benzina. Per questi ultimi il debutto sul mercato è previsto per la fine del 2023 con ordini dall'estate 2023, mentre per l'elettrico si parla di inizio produzione nel 2024.

Un elettrico per l'ultimo miglio

Protagonista assoluto è senza dubbio l'E-Transit Courier che si presenta subito con interessanti potenzialità. Anche se non sono stati ancora diffusi i dati sull'autonomia e sulla capacità del pacco batterie sappiamo che avrà un motore elettrico da 100 kW (circa 136 CV), 290 Nm di coppia e capacità di ricarica a 11 kW in circa 5,7 ore, mentre in corrente continua fino a 100 kW, il ripristino dell'autonomia dal 10 all'80% avverrà in 35 minuti.

E-Transit Courier - Vano di carico

E-Transit Courier - Vano di carico

E-Transit Courier - Vano di carico

E-Transit Courier - Vano di carico

Ford ne ha rinnovato il look per accogliere il motore elettrico aumentano le dimensioni anche a disposizione delle merci. La volumetria del vano sale a 2,9 metri cubi per una portata fino a 700 kg. La lunghezza utile è di 1,8 m per una larghezza di 1,22 quanto basta per accogliere fino a 2 euro pallett. Grazie alla botola sulla paratia e al sedile del passeggero abbattibile la lunghezza utile del vano di carico arriva fino a 2,6 metri. Nel cofano anteriore è stato anche ricavato un ulteriore spazio di stivaggio fino a 22 litri.

E-Transit Courier - Frunk

E-Transit Courier - Frunk

Design moderno ma funzionale

Coerentemente cone le tendenze che vogliono i van sempre più razionali e con linee minimaliste anche il nuovo disegno dell'E-Transit Courier segue questo la schema. Il frontale corto con la calandra molto alta e i gruppo fari sollevato si integra perfettamente con cabina e cassone entrambi molto squadrati. 

E-Transit Courier - Esterni

E-Transit Courier - Esterni

Il tutto finalizzato ad aumentare lo spazio interno sia per le merci sia sopratutto per l'autista che ora si ritrova una cabina comoda e funzionale che offre anche una dotazione di serie molto completa ed esclusiva cone il volante con bordo inferiore squadrato, il cambio a colonna, l'accensione a pulsante e il freno a mano elettronico. L'Office Pack, comprende anche una superficie di lavoro piana e pieghevole e l'illuminazione per rendere più confortevole l'utilizzo di un computer, la compilazione di documenti o una pausa a bordo.

E-Transit Courier - Office Pack

E-Transit Courier - Office Pack

E-Transit Courier - Interni

E-Transit Courier - Interni

Il pannello di controllo “digiboard” offre un quadro strumenti digitale e un touchscreen centrale entrambi da 12 pollici quest'ultimo equipaggiato con il più recente sistema SYNC 4 di Ford. La Connected Navigation, disponibile su abbonamento, può aumentare la produttività e ridurre il carico di lavoro con aggiornamenti su traffico, parcheggio, ricarica e localizzazione degli ostacoli lungo il percorso in tempo reale. La compatibilità wireless con Android Auto e Apple CarPlay è di serie. 

E-Transit Courier - Esterni

E-Transit Courier - Esterni

Sicurezza, per tutti, di serie

Per Ford Pro, la sicurezza dell'autista e del carico rappresenta un punto fondamentale. E-Transit Courier stabilisce nuovi parametri di riferimento nel segmento, grazie alla dotazione di serie che comprende diversi sistemi di assistenza alla guida fra cui il mantenimento della carreggiata, criuse control e lettura automatica dei segnali stradali. Un ulteriore pacchetto opzionale comprende l'Adaptive Cruise Control con Lane Centring e Stop & Go, il Blind Spot Information System con Cross Traffic Alert, l'Intersection Assist e il Reverse Brake Assist. 

E-Transit Courier - Esterni

E-Transit Courier - Esterni

E-Transit Courier - Vano di carico

E-Transit Courier - Vano di carico

Per migliorare la sicurezza del veicolo e delle merci trasportate, Ford Pro ha collaborato con gli esperti di TVL per offrire su E-Transit Courier pacchetti di serrature montate in fabbrica. I pacchetti comprendono serrature secondarie a gancio per prevenire i furti con effrazione, nonché il blocco automatico della porta laterale scorrevole, per ridurre il carico di lavoro dell'autista e i tempi di consegna. 

Gallery: FOTO - New Ford Transit Courier 2023

Il fratello endotermico

Insieme cone l'inedito e innovativo E-transit Courier Ford Pro ha lanciato anche la nuova generazione di Transit Courier che riprende molti dei tratti stilistici e delle dotazioni del fratello elettrico. Sarà costruito nello stesso stabilimento di Craiova in Romania, ma arriverà prima sul mercato (fine anno) con motorizzazioni sia benzina EcoBoost 1.0 l da 100 e 125 CV, questa snche con cambio automatico a 7 rapporti, sia 1.5 l turbodiesel EcoBlue da 100 CV e 290 Nm di Coppia.

Gallery: FOTO -E-Transit Courier