Ammettiamolo, presentare autoveicoli a una rassegna che ha protagonista il vino potrebbe apparire agli occhi dei più sarcastici quasi un divertente controsenso. Ironia a parte, in realtà questa collaborazione, non nuova, tra Volkswagen e la rassegna Vinitaly, che premia l'eccellenza enologica italiana, ha quest'anno un significato particolare perché i protagonisti sono i veicoli elettrici, simbolo dell'impegno verso l'ambiente.

Volkswagen espone infatti le principali novità della gamma I.D., incluso il primo commerciale a batteria della nuova generazione, ID. Buzz Cargo, insieme alla rinnovata ID.3 e alla ID.5 GTX, divise tra l'ingresso della fiera e il fuorisalone Vinitaly and the City, l'evento parallelo organizzato per le vie del capoluogo scaligero.

Ai quattro angoli

I modelli saranno disposti strategicamente in ciascuno degli ingressi. in particolare, ID. Buzz Cargo, variante da trasporto merci del vivace ID. Buzz ed erede spirituale del Transporter originale, "presidierà" l'entrata Re Teodorico. Vinitaly 2023 è in calendario da domenica 2 aprile a mercoledì 5 aprile, mentre per il fuorisalone le date sono 31 marzo-3 aprile.

I Volkswagen ID. Buzz Cargo personalizzati per il servizio assistenza di Miele

I Volkswagen ID. Buzz Cargo servizio assistenza di Miele

ID. Buzz e ID. Buzz Cargo hanno già ottenuto risultati positivi nel 2022: grazie a loro, infatti, le consegne di veicoli elettrici da parte della divisione Volkswagen Veicoli Commerciali sono letteralmente raddoppiate rispetto al 2021, arrivando a quota 7.500.

ID. Buzz Cargo, in particolare, ha 3,9 metri cubi di volume sfruttabile, spazio per 2 europallet e 650 kg di portata in 4,7 metri per 1,98 di larghezza e circa 2,00 di altezza, e un prezzo base di 47.000 euro tasse escluse. La batteria da 82 kWh nominali e 77 kWh effettivamente sfruttabili e il motore elettrico posteriore da 204 CV e 310 Nm di coppia offrono un'autonomia dichiarata di circa 400 km nel ciclo WLTP.

Gallery: Volkswagen ID.Buzz Cargo prova su strada