Iveco trasporterà i materiali della MotoGP anche per i prossimi quattro anni. La Casa ha annunciato di aver rinnovato la partnership con Dorna Sports, detentore dei diritti commerciali e organizzatore del FIM Grand Prix World Championship sin dal 1991.
Non si tratta della "prima" in questo importante campionato per il Brand tutto italiano di veicoli commerciali, che già da alcuni anni fornisce i camion come MotoGP Truck Supplier e come veicoli ufficiali di diversi team.
Tanti mezzi
Come anticipato, i camion che saranno messi a disposizione della MotoGP saranno in totale 14. 13 di questi saranno degli S-Way allestiti con una dotazione completa e uno sarà un nuovo Daily. Tutti saranno wrappati nella livrea ufficiale del campionato, di colore bianco e con loghi e strisce blu e rosse.
I primi veicoli sono già stati consegnati e molto presto inizieranno a essere impiegati per il trasporto di materiali e attrezzature di gara lungo le tratte stradali e autostradali europee che collegano i vari circuiti, per "aiutare" nell’allestimento dei paddock e dei punti di accoglienza di ospiti e fan.
Anche per i team
Ma la presenza di Iveco in MotoGP non si limita a quella di Truck Supplier, diversi S-Way, già da anni, sono impegnati attivamente come camion ufficiali di diversi team. Per esempio il Repsol Honda Team Official, che dal 2021 impiega una serie di trattori stradali arancioni, e l'Official Mooney VR46 Racing Team, con i tradizionali veicoli neri con strisce gialle.
Parlando di MotoGP, la stagione 2023 sarà composta da un totale di 21 Gran Premi in 18 Paesi. La prima gara ha avuto luogo domenica 26 marzo all’Autodromo Internacional do Algarve di Portimão, in Portogallo. L'ultima si terrà a novembre presso il circuito Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna.

Iveco S-Way Mooney VR46 Racing Team