La decarbonizzazione del trasporto, soprattutto pesante, non è un obiettivo che si raggiunga agendo soltanto su uno degli elementi, ma un lavoro di squadra e "interdisciplinare" in cui tutti gli attori, dai vettori ai fornitori di veicoli e servizi, possono fare la loro parte.
Con questa convinzione, Iveco, Edison e il gruppo trasporti altoatesino Fercam hanno elaborato e presentato alla K.EY - The Energy Transition EXPO in corso a Rimini, un modello di sistema di trasporto sostenibile mettendo insieme le loro migliori competenze.
Insieme per abbattere le emissioni
Il progetto, battezzato “Zero Emission Groupage”, è un servizio di trasporto replicabile e scalabile che punta alla drastica riduzione delle emissioni nell'intero ciclo Well-to-Wheel, ossia partendo dalla produzione dell'energia al suo impiego, e si realizza combinando più fattori, dai veicoli all’avanguardia ai biocarburanti alle energie rinnovabili.
Fercam ha attivato una prima linea "groupage" tra Milano e Roma gestita e organizzata secondo questo principio di azzeramento delle emissioni nel ciclo dal primo all'ultimo miglio.

Progetto IVECO, Fercam ed Edison, per un trasporto a zero emissioni
Si attua con l’impiego di veicoli elettrici o alimentati da biocarburanti, in entrambi i casi con fonti di alimentazione a basse emissioni, energia elettrica prodotta direttamente da impianti fotovoltaici e gas naturale e gas liquido (CNG e LNG) ottenuto da fonti non fossili. L'azzeramento finale delle emissioni residue avviene tramite iniziative di compensazione, che possono essere attuate anche insieme con clienti stessi.

Progetto IVECO, Fercam ed Edison, per un trasporto a zero emissioni
Hannes Baumgartner, Amministratore Delegato di Fercam, conferma che questo tipo di ecosistema virtuoso andrà a rappresentare il modello su cui costruire i servizi sostenibili del prossimo futuro:
«La nostra prima linea groupage che mira alla carbon neutrality ci fornirà i dati e ci guiderà per i successivi collegamenti, che programmiamo di attivare nel prossimo futuro. Lo Zero Emission Groupage è un progetto attraverso cui puntiamo ad azzerare totalmente le emissioni, grazie alla partnership con gli attori chiave della filiera che condividono i nostri stessi obiettivi e la nostra visione a lungo raggio».

Ecologica la gamma, pulita l'energia
Il progetto vede come protagonista la gamma Iveco, dall‘eDaily elettrico ricaricato grazie agli impianti fotovoltaici al Daily alimentato a Bio-CNG per la distribuzione urbana fin oal pesante S-Way Bio-LNG e Bio-CNG, per i collegamenti tra le filiali Fercam.

Progetto IVECO, Fercam ed Edison, per un trasporto a zero emissioni
La parte energetica è curata da Edison Energia, fornitrice sia nel campo dell'elettricità sia in quelli del gas delle soluzioni alternative, come biometano e Bio-LNG che saranno erogate ai mezzi inclusi nel progetto tramite stazioni di rifornimento individuate congiuntamente con Fercam in prossimità delle tratte interessate.
Davide Macor, Direttore Mercato Business di Edison Energia, aggiunge che la fornitura sarà supportata anche da utili servizi di monitoraggio dei costi:
«Attraverso l’utilizzo della carta carburante Edison Card supportiamo in modo efficiente Fercam nella contabilizzazione dei consumi di Bio-LNG dei propri mezzi. Siamo partiti da Roma e Milano, ma l’auspicio per il futuro è estendere la collaborazione e replicare questo modello di mobilità sostenibile presso altre sedi Fercam.