Il gruppo minerario svedese Boliden ha già fatto parlare di sé per la progressiva introduzione di veicoli pesanti elettrici nella sua flotta, sia per il trasporto sia per attività di superficie. Ora, questo gigante annuncia una collaborazione con Volvo per introdurre camion elettici anche nel servizio in miniera, dove l'assenza di emissioni allo scarico e di rumore rappresenta un notevole beneficio per la salute degli operai e la sicurezza.
Anche l'industria mineraria affronta infatti una fase di evoluzione cercando di adottare principi di sostenibilità e contenere l'impatto ambientale delle attività estrattive, in modo da ridurre anche l'impronta di carbonio dei materiali che avviano ai processi produttivi.
Niente gas, meno carbonio
Le emissioni allo scarico dei veicoli diesel sono responsabili della maggior parte della CO2 attribuita all'attività delle miniere gestita da Boliden. L'azienda si è impegnata a ridurre il carico di CO2 del 40% entro il 2030 e uno dei primi punti nel programma è proprio l'elettrificazione dei trasporti.
In questa prima fase Volvo Trucks fornirà due elettrici pesanti nella miniera Kankberg di Boliden, subito fuori da Skelleftea, nel nord della Svezia. Convertendo interamente all'elettrico i camion in servizio nella miniera, secondo le stime, si otterrebbe un taglio della CO2 di oltre 25%.

Si parte con due FH
Il primo modello a entrare in servizio nel corso di quest'anno sarà un FH Electric che trasporterà ancoraggi e altre attrezzature. Un secondo esemplare sarà messo in funzione successivamente per il trasporto di roccia e minerali.
L'esperienza, al di là del possibile contratto di fornitura che ne seguirebbe, sarà preziosa anche per Volvo, come sottolinea Jessica Lindholm, Project Manager di Volvo Trucks:
"La collaborazione con Boliden ci permetterà di verificare i mezzi in un ambiente con esigenze molto particolari, dai pendii ripidi con carichi pesanti all'aria umida. Ci fornirà preziose conoscenze sulle prestazioni dei veicoli elettrici guidati nel sottosuolo e su come vengono sollecitate la catena cinematica e le batterie".