La verso gli obiettivi di decarbonizzazione non è soltanto un obiettivo sensibile in Europa e Nordamerica, ma coinvolge sempre più Paesi in tutto il mondo, dove pian piano la domanda di veicoli a zero emissioni cresce e si espande.
Volvo Trucks annuncia infatti di aver iniziato a distribuire i suoi nuovi modelli di camion elettrici su due piazze che sebbene per ragioni diverse, si possono definire entrambe relativamente “nuove”: si tratta del mercato coreano, dove i pesanti a batteria son ora ufficialmente in vendita, e di quello africano, dove è stata deposta una pietra miliare con la consegna del primo veicolo a Rabat, in Marocco.
L’elettrico sbarca in corea
Trai paesi più industrializzati del continente asiatico, la Corea del Sud ha un piano nazionale di diminuzione delle emissioni di CO2 e un obiettivo per il raggiungimento della carbon neutrality analogo all’Europa, con scadenza fissata per il 2050 che passa anche attraverso l’eletrificazione dei trasporti, ma vanta anche diversi marchi produttori, Hyundai in primo luogo.
L’inizio delle vendite di camion elettrici fa di Volvo Trucks il primo costruttore estero a entrare sul mercato sudcoreano in questa fascia di prodotti, con tre modelli proposti alle società di trasporto.
Raccolta Rifiuti a zero emissioni per il Marocco
In Africa le campagne per la lotta alle emissioni hanno un’eco meno imponente, tuttavia anche qui ci sono Paesi che iniziano a recepire l'orientamento generale. Uno dei primi è il Marocco, che ha alti obiettivi climatici e sta facendo investimenti nelle energie rinnovabili, in particolare nel campo del solare, dove già vanta il più grande impianto del mondo a Noor Quarzazate, a sud est di Marrakech.
Volvo Trucks ha consegnato il suo primo veicolo elettrico pesante in Marocco. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma e questo è il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale ad essere operativo in Africa.
Il veicolo è un Volvo FE Electric, uno dei sei modelli Volvo completamente elettrici, già in produzione in serie. Volvo Trucks dispone della gamma più ampia di autocarri disponibili per il trasporto commerciale. L'obiettivo globale della società è che nel 2030 il 50% di tutti i nuovi veicoli che vende sarà elettrico.
Il camion a zero emissioni sarà impiegato per la raccolta di rifiuti: sostituendo l’attuale Volvo FE diesel con un Volvo FE elettrico su un percorso tipico, si potrebbero risparmiare approssimativamente 30 tonnellate di CO2 ogni anno.