I furti dei mezzi pesanti sono, purtroppo, all'ordine del giorno. Secondo stime redatte dalla stessa LoJack, ben 6 veicoli commerciali spariscono quotidianamente; un danno che può costare molto caro ai trasportatori o alle imprese.
Per prevenire queste situazioni spiacevoli, Scania ha scelto come alleato proprio la stessa azienda, leader europea nelle soluzioni telematiche, con l'obiettivo di proteggere da furti o recuperare i veicoli rubati. L'antifurto satellitare viene offerto in abbinato all'assicurazione prevista nel piano finanziario della Casa, con una conseguente riduzione del 10% sul premio annuale.
Prevenire è meglio che "cercare"
La nuova partnership tra le due aziende ha come obiettivo quello di prevenire i furti, ma non solo. Tra i fini dell'accordo c'è anche quello di recuperare eventuali veicoli rubati, una delle specialità della stessa LoJack, che negli anni è diventata leader in questo genere di attività.
Il tutto avviene grazie ai moderni dispositivi installati in maniera "nascosta" e non invasiva nelle cabine, senza richiedere eventuali codifiche o collegamenti all’impianto elettrico. Si tratta di una soluzione innovativa che garantisce tassi di recupero primi sul mercato.

Un camion Scania
Il programma di prevenzione furti e recupero funziona in tre step. La macchina di "controllo" si mette in moto prima di tutto grazie ai messaggi dei dispositivi installati a bordo dei veicoli, dotati di tecnologia di radiofrequenza non schermabile, in grado di essere rilevati anche in luoghi come container, sotterranei e garage, dove l'individuazione di altri sistemi sarebbe meno efficace.
Poi grazie a una centrale operativa al servizio del cliente per tutte le 24 ore di una giornata e in grado di assistere passo dopo passo le attività di ricerca e recupero. Infine, grazie a un team specializzato che quotidianamente supporta sul campo le Forze di Polizia nelle attività di localizzazione, recupero e restituzione del veicolo al proprietario.