Le energie alternative non riscuotono soltanto l'interesse dei costruttori di veicoli stradali, ma sono sempre più sotto la lente anche dei costruttori del settore agricolo e di quello delle costruzioni. 

Più che l'elettrico puro, sul quale si iniziano comunque a vedere le prime applicazioni specie nel campo della movimentazione di materiali, a far gola sono le opportunità offerte dall'idrogeno nelle sue varie forme, a che quelle di combustibile "diretto", una veste in cui il colosso britannico JCB, che tra le altre cose è ance affermato produttore di motori, sta investendo convintamente.

Dagli escavatori ai camion

JCB ha investito oltre 100 milioni di sterline (pari a oltre 1,1 miloni di euro) per lo sviluppo di motori alimentati direttamente a idrogeno. Questa prospettiva offre una più immediata applicazione rispetto alla tecnologia fuel cell, perché consente di mantenere strutture e architetture già esistenti, e non impone di dover riprogettare interamente i veicoli, portando però al tempo stesso benefici a livello ambientale.

Il motore a idrogeno JCB montato su un prototipo di camion Mercedes

JCB che già costruito 50 motori dotati di questa alimntazione, sviluppata sotto forma di kit retrofit per motori Diesel, introducendoli su macchine movimento terra e sollevatori telescopici. Come ulteriore atto dimostrativo, la Casa ha approcciato anche l'ambito stradale installandone uno su un autocarro Mercedes di medio tonnellaggio (7,5 t) con cui sta compiendo una campagna promozionale.

Foto motore a idrogeno JCB

Tra i primi a guidare il prototipo, Lord Anthony Bamford, presidente di JCB, che si è messo anche a capo del team di ricerca in questo ramo delle energie alternative: 

"Questo è un enorme salto in avanti per JCB e per il progresso mondiale in genere perché tutti abbiamo un obiettivo: ridurre le emissioni. Il motore a idrogeno che abbiamo installato sul camion è identico a quelli che già alimentano le macchine prototipo JCB, quindi non c'è motivo per cui non dovremmo vedere i motori a combustione d'idrogeno nei veicoli utilizzati sulle strade in futuro, comprese le auto"

Gallery: Foto - Il motore a idrogeno JCB, dai trattori ai camion