Il Gruppo Torello e Scania proseguono assieme sulla strada della sostenibilità e dell’innovazione. Le due aziende hanno infatti suggellato il loro impegno attraverso l’acquisto da parte del Gruppo di 100 camion del Grifone. Si tratta di veicoli di ultima generazione che contribuiranno a rendere il trasporto su gomma ancora più sostenibile, sia in termini ambientali sia economici.
Per Torello si tratta dell’ultimo di una serie di step verso una modernizzazione della logistica nel Nord italia e che arriva dopo l’acquisizione di un nuovo immobile nel Park Piacenza. ll Gruppo Torello conta oltre 2.300 dipendenti, 3.300 unità tra semirimorchi e trattori stradali e 30 presidi territoriali distribuiti in tutta Europa.
70 Scania Super e 20 V8
Alla cerimonia di consegna dei primi veicoli Scania Super erano presenti, oltre alla Concessionaria Diesel Tecnica rappresentata dal titolare Michele Spolzino e alla squadra di Scania Italia rappresentata da Enrique Enrich, la famiglia Torello capitanata dal fondatore, Nicola.
I nuovi veicoli entreranno a far parte della flotta per affrontare missioni nazionali e internazionali, principalmente in regime di temperatura controllata. Sono tutti alimentati a gasolio e in particolare sono suddivisi in 70 Scania Super e 30 Scania V8, contribuiranno al rinnovamento e all’ampliamento della flotta del Gruppo costituita al 97% da veicoli Euro VI.

Scania e Gruppo Torello insieme per 100 cCamion
Verso un futuro più green
La partnership consiste in un progetto a lungo termine che mira a una riduzione delle emissioni di CO2 e alla creazione di un sistema di trasporto e di logistica affidabile e proficuo per tutti gli attori coinvolti.
Inoltre, per quanto concerne il piano di investimento necessario per l’introduzione dei mezzi, sfruttando lo strumento finanziario di Scania Finance Italy è stato possibile garantire una copertura completa dell’investimento. La soluzione proposta si è così allineata pienamente con il business del cliente.

Scania e Gruppo Torello insieme per 100 Camion
Super efficienza con mezzi e strutture
La piattaforma Super raggiunge un’efficienza termica del 50% e un risparmio carburante pari ad almeno l’8% rispetto alla generazione precedente. Il primo Super 500S della flotta ha già effettuato oltre 40mila km con un consumo medio di 4,1 km/l, un grande risultato per questo tipo di veicoli. L’offerta a Torello viene completata con gli Scania V8 per le mission che richiedono potenza, prestazioni e produttività.
Il nuovo hub di Torello sorge su una superficie di 43mila metri quadrati, con un magazzino di 9.000 metri quadrati e 600 metri quadrati di uffici. Questo è il secondo edificio di Torello nel parco logistico di Piacenza. L'impianto ospita anche una cella a temperatura controllata di circa 4.000 metri quadrati e trenta postazioni di ricarica per carrelli elevatori elettrici. Il magazzino ha 73 baie di carico sui lati lunghi e il piazzale esterno, illuminato con luci LED, può ospitare fino a 123 autoarticolati.