Spenti da poco gli echi del CES, che fa da vetrina al grosso delle innovazioni tecnologiche nel campo del digitale, Las Vegas si prepara a ospitare il Conexpo, un'altra importante rassegna, stavolta nell'ambito dell'edilizia e delle costruzioni dove comunque non mancheranno certo le proposte high-tech.

La prima l'ha da poco annunciata Honda, che all'apertura, il prossimo 14 marzo, presenterà l'ultima evoluzione del suo veicolo da trasporto da cantiere elettrico e a guida totalmente autonoma.

Carica fino a 900 kg 

Il veicolo in questione si chiama AWV, acronimo di Autonomous Work Vehicle, ed è la terza generazione di un progetto, per ora allo stadio sperimentale, che Honda ha iniziato a sviluppare diversi anni fa. La seconda generazione è stata testata da un'azienda edile nel cantiere di un parco solare in allestimento e oggi la Casa giapponese è pronta a mostrar ei risultati dei progressi tecnologici introdotti nel frattempo.

AWV è un carrello a quattro ruote a trazione interamente elettrica: sull'ultima generazione, grazie ai progressi nella tecnologia delle batterie, sono state aumentate le dimensioni e la capacità di carico, con una lunghezza arrivata a 3,02 metri per 1,30, con una lunghezza utile per il carico di oltre 2,5 metri e spazio sufficiente per ospitare due pallet. La capacità di carico è di 2.000 libbre, corrispondenti a oltre 900 kg mentre il veicolo ne pesa circa 800.

Honda AWV 2023
Honda AWV 2023
Honda AWV 2023

Fa "turni" di 10 ore

Il sistema di guida autonoma è stato implementato con l'utilizzo di un Lidar, un radar che funziona grazie alla luce laser anziché alle onde sonore, che integra il sistema di localizzazione GPS e all'occorrenza permette al mezzo di funzionare anche quando il segnale non è ottimale. Il sistema sensoriale include anche telecamere, oltre ai sensori per il rilevamento di ostacoli.

Honda AWV 2023

Il veicolo può infatti essere programmato per compere tragitti totalmente da solo oppure gestito da remoto tramite un tablet e ha una nuova  interfaccia di programmazione più semplice con connettività cloud.

Honda AWV 2023

Anche l'autonomia è stata aumentata: la batteria da 18,4 kWh promette, a seconda delle condizioni di uso, un'autonomia fino a 10 ore o intorno ai 45 km, una maggior velocità massima operativa, che tocca i 16 km/h. Al Conexpo, Honda cerca soprattutto nuovi partner per una prossima fase di collaudo che possa portare alla messa in commercio definitiva.

Gallery: Foto - Honda AWV di terza generazione