Le gomme per semirimorchi per grandi carichi o volumi sono molto particolari. Caratterizzate da un battistrada molto largo e da una spalla di altezza ridotta, sono progettate per sopportare sollecitazioni elevate ma anche per garantire un'elevata efficienza sulle lunghe distanze e in condizioni atmosferiche non ottimali.

Proprio con queste caratteristiche sono state ideate le nuove H02 Pro Trailer di Prometeon, a brand Pirelli si tratta di gomme molto particolari già disponibili in gran parte d'Europa e in Turchia. Ecco come sono fatte.

Spalla bassa, battistrada largo

Prima di tutto, le nuove gomme sostituiscono nel catalogo della Casa le precedenti ST:01 Neverending Super Single. Le misure in cui sono disponibili sono le 435/50 R19.5 e 445/45 R19.5. Si tratta di pneumatici di enormi dimensioni, ideati per tutti quei semirimorchi che per motivi di carico, volume o ingegneristici non possono essere equipaggiati con ruote gemellate.

La loro estrema solidità è garantita dai diversi strati di gomma abbinati alle tante componenti di rinforzo in acciaio, insieme a un battistrada omologato anche per l'utilizzo su neve grazie alla marcatura invernale 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake).

Il battistrada delle nuove Prometeon H02 Pro Trailer

Tutte queste caratteristiche hanno portato un aumento della sicurezza sul bagnato del 20%, un aumento della capacità di carico del 10% e fino a 10 tonnellate per asse, una minore resistenza al rotolamento del 20% e, infine, un minor consumo di carburante.

Quest'ultimo dato è quello più importante per le nuove H02 Pro Trailer, trattandosi di gomme destinate anche e soprattutto all'utilizzo sulle lunghe percorrenze autostradali, per esempio per i grandi carichi eccezionali che spesso si trovano a percorrere l'Italia da Nord a Sud o viceversa.

Solidità garantita

Trattandosi di gomme per semirimorchi speciali a grande volume o carico, è opportuno specificare tutte le innovazioni introdotte dal Brand in questa ultima versione, per aumentare la sicurezza della carcassa.

Per esempio, le corde della cintura spiralata sono state completamente rinnovate e ora presentano una nuova geometria e un diametro maggiorato, a vantaggio di durabilità e resistenza, oppure la nuova configurazione del pacco cinture, riprogettata per massimizzare la flessibilità e la resistenza strutturale della carcassa a vantaggio di guidabilità, durata e ricostruibilità.

Ci sono poi le nuove cordicelle di rinforzo realizzate con acciaio ad elevata resistenza, in grado di garantire un'alta flessibilità e prevenire la propagazione della corrosione, in abbinamento a un nuovo tallone rinforzato.

Ma non è tutto, perché, dulcis in fundo, Prometeon ha deciso di equipaggiare di serie queste nuove gomme per carichi speciali anche con l'alloggiamento per i sensori RFID, utili al controllo in tempo reale della pressione e della temperatura di ogni singola gomma, dialogando con la telematica attiva interna del camion.