I numeri non sono ancora tali da parlare di esplosione, ma stando ai dati di IHS Markit, con circa 1.040 immatricolazioni nella sola Europa i camion elettrici possono ben dirsi una nicchia in rapida crescita, con volumi superiori del 200% rispetto all'anno precedente favoriti anche da un'offerta che sta iniziando a farsi ampia.

Per ora la leadership è di Volvo, che nel Vecchio Continente ha venduto oltre 320 pesanti  a batteria attestandosi ai vertici con una quota di mercato del 32%, mentre il totale a livello globale negli ultimi tre anni ha superato le 4.300 unità distribuite in ben 38 Paesi.

Ai giganti piace l'elettrico

Volvo è uno dei primi costruttori ad aver avviato produzione e lancio non di un solo modello, ma di un'intera gamma di camion elettrici: nel 2023 entreranno a regime gran parte dei concorrenti, da Mercedes-Benz con Actros a MAN, senza dimenticare Nikola Tre e Tesla Semi, ma per ora la Casa svedese è in vantaggio avendo aperto le danze addirittura nel 2019 e con un modello specifico per il mercato americano, il VNR Electric.

Il Presidente di Volvo Trucks Roger Alm ha commentato:

“Siamo determinati a guidare la trasformazione dei camion elettrici e la nostra posizione di leader di mercato nel 2022, non solo in Europa, ma anche in Nord America e in altri mercati, è la prova che lo stiamo facendo. Sebbene il mercato dei camion elettrici sia ancora piccolo, la tendenza è chiara: molti dei nostri clienti stanno ora iniziando il proprio passaggio all'elettrico. Intendiamo essere il catalizzatore di questa transizione e puntiamo a fare in modo che il 50% delle nostre vendite globali di nuovi camion sia elettrico entro il 2030".

Secondo i dati di Eurostat analizzati nel rapporto “Trasporto merci su strada per distanza” quasi la metà di tutte le merci trasportate su strada in Europa ha percorso una distanza inferiore a 300 km, cosa che rende una buona parte del trasporto a zero emissioni gestibile anche con le attuali autonomie in attesa delle successive evoluzioni. Infatti, ancora Roger Alm aggiunge:

"Ora disponiamo di un portafoglio di prodotti in grado di coprire la maggior parte dei tipi di trasporto per tutti i tipi di clienti. Osservando i modelli di flusso delle merci, è possibile elettrificare quasi la metà di tutti i trasporti con la nostra gamma di camion elettrici", commenta Roger Alm. “Consideriamo la nostra missione supportare i nostri clienti affinché ciò accada.

Gallery: Foto - I nuovi autocarri elettrici FH, FM e FMX di Volvo