Zoox, società controllata da Amazon, sta mettendo per la prima volta un robotaxi a guida autonoma sulle strade pubbliche. L'azienda di servizi di mobilità ha annunciato di aver raggiunto un'importante obbiettivo: l'impiego del primo robotaxi al mondo a guida autonoma, cone passeggeri, su strade pubbliche.

l'11 febbraio 2023, Zoox ha effettuato il primo giro del suo shuttle a Foster City, in California. Il robotaxi senza comandi convenzionali ha trasportato per la prima volta dei passeggeri su strade pubbliche. I passeggeri erano dipendenti dell'azienda. Dopo la prima corsa, il veicolo sarà utilizzato come navetta per i dipendenti della sede centrale di Zoox a Foster City. 

Il veicolo presentato a fine 2020

Il veicolo, chiamato Zoox come l'azienda, non ha né volante né pedali. Trasporta fino a quattro persone sulla strada pubblica tra i due uffici principali di Zoox, raggiungendo una velocità di 56 km/h (35 mph). Il percorso è lungo solo un miglio, ma il veicolo è in grado di affrontare svolte a destra e a sinistra, curve e semafori, schivando ciclisti, pedoni e altri veicoli.

Recentemente, Zoox ha ricevuto l'approvazione dal Dipartimento dei Veicoli a Motore della California per utilizzare il robotaxi sulle strade pubbliche dopo vari test su percorsi chiusi. L'obiettivo rendere le strade più sicure "reimmaginando l'intera esperienza di mobilità", ha dichiarato Jesse Levinson, cofondatore e chief technology officer di Zoox.

Zoox-Robotaxi auf öffentlichen Straßen
Zoox-Robotaxi auf öffentlichen Straßen
Zoox-Robotaxi auf öffentlichen Straßen

Navette nate autonome 

L'azienda per raggiungere questo obiettivi non si limita, dunque ad aggiornare i veicoli di oggi con la tecnologia autonoma, come sta facendo Volkswagen con l'ID. Buzz AD o Hyundai con la Ioniq 5 Robotaxi. Lo Zoox è stato progettato da zero come navetta autonoma. Il veicolo era già stato presentato nel dicembre del 2020.

Zoox Autonomous Vehicle - Salita persone in studio

In sede di presentazione era stato dichiarato che il veicolo sarebbe stato lungo 3,63 m, avrebbe offerto porte scorrevoli su entrambi i lati, con i passeggeri seduti in coppia uno di fronte all'altro all'interno. La trazione sarebbe stata affidata a due motori elettrici (uno per asse). Con la batteria da 133 kWh, per un'autonomia di 16 ore e una velocità massima di 120 km/h

Tecnologia mista

Il veicolo utilizza telecamere ottiche, radar e lidar come sensori, fissati a ogni angolo del veicolo che monitorano l'ambiente circostante con un angolazione fino a 270°. Lo sterzo "integrale" garantisce una grande manovrabilità nel traffico cittadino. Inoltre, il taxi Zoox può guidare allo stesso modo in entrambe le direzioni.

L'azienda, da ora, è autorizzata a utilizzare il veicolo sulle strade pubbliche senza un autista di sicurezza. Tuttavia, l'autorizzazione si riferisce solo al trasporto dei dipendenti di Zoox. Per prepararsi a un utilizzo più ampio e quindi alla commercializzazione la tecnologia deve essere ulteriormente perfezionata.

Gli utilizzi principali potrebbero essere quelli di servizio di "ride-hailing", cioè taxi su chiamata. ma il coinvolgimento di Amazon lascia aperta anche la possibilità che i veicoli Zoox possano essere impiegati per le consegne autonome di pacchi.

Gallery: Zoox, il robotaxi autonomo ed elettrico di Amazon