I camion e i furgoni alimentati a metano e biometano rappresentano oggi una valida alternativa ai più comuni veicoli commerciali a gasolio. Permettono, prima di tutto, di abbattere le emissioni di CO2 in atmosfera, ma anche di avvicinare allo stesso tempo le aziende di trasporto alla mobilità del futuro.

Uno dei produttori più attivi in questa tecnologia è Iveco. La Casa italiana nell'ultimo mese ha effettuato due grandi consegne, la prima nel trevigiano e la seconda in Campania. Ecco tutte le informazioni.

Iveco S-Way

La prima consegna è avvenuta a Nola (NA) a Trasporti e Spedizioni A.BA.CO, storica azienda nazionale nata nel 1963. In totale sono stati 13 gli Iveco S-Way consegnati, tutti nel modello AS440S46T/P, dotati di due serbatoi LNG per un’autonomia fino a 1.600 km, telaio con passo da 3.800mm, cambio Hi-Tronix da 12 marce, riscaldatore indipendente di cabina, frigorifero estraibile, infotainment con navigatore, climatizzatore a regolazione automatica e Parking Cooler integrato.

La consegna a Trasporti e Spedizioni A.BA.CO.

La consegna a Trasporti e Spedizioni A.BA.CO.

Tutti i nuovi camion, parte di una fornitura più grande composta da un totale di 28 veicoli di cui 15 con motorizzazione diesel, sono stati allestiti per il trasporto di merci pericolose in ADR. In occasione della cerimonia di consegna, Michele Valiante, Amministratore Delegato Socom Nuova, ha commentato:

“Trasporti e Spedizioni A.BA.CO è un partner storico ed importante per la nostra azienda, siamo orgogliosi di aver contribuito ancora una volta all’ampliamento del loro parco veicoli alimentati a LNG per un trasporto sostenibile.”

La consegna a Trasporti e Spedizioni A.BA.CO.

Iveco Daily

La seconda consegna è invece avvenuta a Lovadina di Spresiano (TV) a Contarina, azienda che dal 1989 si occupa della gestione rifiuti all'interno della provincia di Treviso.

Qui, in totale, sono stati 50 gli Iveco Daily CNG consegnati, tutti modello 70C14GA8 con guida a destra e cambio automatico, di colore bianco polare e allestiti con compattatore laterale per la raccolta rifiuti. In questo caso il motore scelto è stato il 3.0 litri da 136 CV, abbinato a bombole di metano dalla capacità complessiva di 83 kg, posizionate sul retro-cabina.

La consegna a Contarina

La consegna a Contarina

La consegna a Contarina

La consegna a Contarina

La consegna a Contarina

La consegna a Contarina

Una volta giunti in strada saranno impiegati per per eseguire la raccolta porta a porta nei 49 Comuni serviti dall'azienda, dove potranno avere libero accesso ai centri urbani. Ma non è tutto, l'azienda ha comunicato anche che, a breve, potranno essere riforniti direttamente in sede con l'utilizzo del biometano autoprodotto nell'impianto attualmente in costruzione.

Il Presidente di Contarina, Sergio Baldin, ha commentato:

"Contarina rinnova costantemente il proprio parco mezzi, ricercando nel mercato soluzioni innovative e sostenibili, capaci di limitare l’impatto sull’ambiente e, allo stesso tempo, di garantire una guida efficiente e sicura per i nostri operatori."

"Abbiamo scelto di investire nella mobilità sostenibile, per generare valore nelle varie fasi della gestione dei rifiuti: dalla raccolta, con la riconversione della nostra flotta aziendale a metano, al trattamento finale, attraverso la valorizzazione della frazione organica per produrre biometano."

Gallery: Foto - Iveco consegna in Italia 13 S-Way e 50 Daily a metano