Si rinnova il large van elettrico di Mercedes-Benz, l’eSprinter entra, infatti, in una nuova dimensione, non si tratta ancora della vera e propria nuova generazione, ma comunque compie un notevole salto di qualità sia in chiave autonomia e prestazioni sia di allestibilità.
Un valore aggiunto che raggiungerà i clienti in circa 60 mercati con due stili e lunghezze di carrozzeria, tre dimensioni della batteria e un carico utile aumentato oltre a essere una base per numerose trasformazioni e varianti di carrozzeria. Il nuovo eSprinter arriverà per la prima volta anche gli USA dove sarà lanciata insieme con il Canada nell'estate del 2023, seguita gradualmente dall'Europa verso la fine del 2023.
Oltre allo stabilimento Mercedes-Benz di Düsseldorf, in futuro il nuovo Mercedes-Benz eSprinter sarà prodotto anche a Ludwigsfelde e Charleston (Carolina del Sud/USA). Stabilimenti dove Mercedes-Benz Circa 50 milioni di euro dei 350 complessivamente stanziati sul progetto.
Nuovo telaio modulare
Il nuovo Mercedes-Benz eSprinter presenta un grandissima quantità di nuove soluzioni tecniche e si basa su un concept costruttivo composto da tre moduli che consentono la massima libertà possibile nello sviluppo e nella progettazione di varie conversioni e sovrastrutture. Il modulo anteriore, include tutti i componenti ad alta tensione e può essere combinato con tutte le varianti di veicolo, indipendentemente dal passo e dalle dimensioni della batteria.

Il modulo per la batteria ad alta tensione integrata si trova nel sottoscocca. La posizione della batteria tra gli assi e il suo robusto alloggiamento offrono un baricentro basso che aumenta la manovrabilità e la sicurezza di guida. Il terzo pilastro del design modulare è il blocco posteriore posteriore che integra l’assale e il motore elettrico, anche questo può essere utilizzato da tutte le varianti.
Il modello furgone per il lancio
Per il lancio negli USA verrà utilizzato un furgone a passo lungo e tetto alto dotato della batteria più grande disponibile che ha una capacità utilizzabile di 113 kWh. La capacità di carico è di 14 metri cubi, il peso totale consentito è fino a 4,25 t.

Mercedes-Benz New eSprinter- In azione il panel van
L’autonomia basata sulle simulazioni in ciclo WLTP è di circa 500 km non molto distante da quanto si è riuscito a fare anche nel test drive reale. Verosimilmente in condizioni di utilizzo reale ci si dovrebbe fermare a un media di 400 km. Con lo stesso modello si partirà anche a fine anno in Europa per poi introdurre progressivamente tutte le altre varianti sia di carrozzeria sia di batteria.
L'assale posteriore e le batterie
I componenti principali della nuova catena cinematica elettrici dell’eSprinter sono due: il motore efficiente e l'innovativo assale posteriore, entrambi utilizzati per la prima volta in un furgone elettrico a batteria di Mercedes-Benz. Il motore pesa circa 130 kg, è caratterizzato da un'efficienza particolarmente elevata, da una gestione termica ottimizzata ed è disponibile in due livelli di potenza, con 100 o 150 kW di picco per una coppia fino a 400 Nm.

Mercedes-Benz New eSprinter - Nuovo pacco batterie

Mercedes-Benz New eSprinter - Nuovo assale motore elettrico
L'assale posteriore rende possibili i vari allestimenti MTT fino a 4,25 t e peso rimorchiabile fino a 1,5 t. Per il nuovo eSprinter è possibile scegliere fra 3 diverse batterie a seconda delle esigenze di autonomia e carico: i tagli sono da 56, 81 o 113 kWh. La chimica delle celle al litio/fosfato di ferro consente di mantenere le varianti di batteria prive di cobalto e nichel.

Mercedes-Benz New eSprinter - autotelaio cabinato particolari
Ricarica AC e DC
Come tutti i nuovi eVan Mercedes-Benz anche eSprinter ora è in grado di ricaricarsi sia con corrente alternata sia con corrente continua. Il caricabatterie di bordo, ha una potenza massima di 11 kW mentrer l'assorbimento massimo di corrente alternata arriva fino a 115 kW, il che significa: caricare dal 10 all'80% della piena capacità in circa circa 28 minuti per la batteria da 56 kWh e circa 42 minuti per la batteria da 113 kWh.

Mercedes-Benz New eSprinter - Plancia e sistema MBUX
MBUX e Mercedes me
Il nuovo eSprinter viene fornito con l'MBUX di ultima generazione utilizzato finora solo sulle autovetture della Stella. Fra le novità implementate c'è la navigazione con "Electric Intelligence" che garantisce la massima certezza di pianificazione possibile: mostra l'autonomia attuale in tempo reale a seconda della situazione attuale del traffico e della topografia del percorso. Calcola, inoltre, la migliore strategia di ricarica per arrivare a destinazione il più rapidamente possibile o per avere lo stato di carica desiderato (SoC) a destinazione.