Un prototipo di Tesla Cybertruck è stato immortalato pochi giorni fa nei pressi del quartier generale della Casa a Palo Alto, in California. Il mezzo sembra essere l'ultima evoluzione del cosiddetto "programma beta", quello che gli sta dando la forma definitiva e che andrà avanti almeno fino all'estate, quando è prevista l'inizio della produzione dello spigoloso pick-up elettrico.

La prima immagine è arrivata tramite l'account Instagram di un appassionato: per quanto non sia possibile sapere con certezza di che versione si tratti, alcuni elementi suggeriscono che sia comunque tra quelli di sviluppo più recente.

Dettagli che contano

Tra i particolari che spiccano di più ci sono gli specchietti laterali di forma triangolare, visti per la prima volta e senza dubbio più in linea con il design del veicolo rispetto a quelli dalle forme più tradizionali visti sui precedenti prototipi.

In realtà, il proposito iniziale di Tesla era quello di offrire il Cybertruck direttamente senza specchietti, utilizzando telecamere e display interni come accade (in opzione) su alcuni camion o su vetture Audi Q8 e-Tron o Lexus ES, almeno su mercati dove questo è possibile.

Le attuali leggi statunitensi, ad esempio, non lo permettono, quindi già soltanto per il mercato interno Cybertruck sarà probabilmente messo in commercio con questi specchietti triangolari, anche se sembrano piuttosto piccoli soprattutto pensando alle situazioni di traino.

Altre due caratteristiche inedite su questo esemplare che non sono state viste operative sui prototipi fino ad ora sono la copertura del tonneau posteriore e i finestrini laterali, che non sono niente di particolare ma rappresentano un'altra indicazione che le cose si stanno muovendo velocemente e nella giusta direzione.

 

Fase finale

In precedenza, il capo progettista di Tesla, Franz von Holzhausen, ha affermato durante un podcast che il Cybertruck è pronto dal punto di vista del design, mentre Elon Musk ha affermato in un recente Tweet di aver esaminato il prototipo beta e che è "incredibile".

Fino ad ora, ci sono stati relativamente pochi avvistamenti di prototipi Cybertruck funzionanti su strada, ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente, con più veicoli beta all'orizzonte, come ha affermato il vicepresidente del settore ingegneria dei veicoli di Tesla, Lars Moravy, durante la relazione finanziaria sui risultati del quarto trimestre del 2022 in teleconferenza la scorsa settimana:

“Abbiamo iniziato l'installazione di tutte le apparecchiature di produzione qui in Giga Texas: fusioni, assemblaggio generale, carrozzeria. Abbiamo costruito tutti i nostri veicoli beta, alcuni altri arriveranno ancora nel prossimo mese, ma come hai detto, la rampa arriverà davvero nel 2024. "

Durante la stessa teleconferenza, Elon Musk ha affermato che la produzione del camion completamente elettrico inizierà nell'estate del 2023, con un incremento previsto per il prossimo anno.

 

Lo sterzo integrale

Quasi contemporaneamente alle foto del prototipo marciante è saltato fiori anche un video che mostra il sistema di sterzatura integrale e che sembra essere stato girato all'interno della Gigafactory di Tesla in Texas. Emerso su Twitter, avvalora quanto Elon Musk aveva confermato nel 2021, ossia che il Cybertruck avrebbe avuto la sterzatura integrale per migliorare gli spazi di manovra.

Questi sistemi di solito funzionano in due modi, a seconda della velocità del veicolo: a basse velocità, le ruote posteriori girano in senso opposto alle ruote anteriori, accorciando virtualmente il passo dell'auto e consentendo curve molto più strette. A velocità più elevate, le ruote posteriori girano nella stessa direzione delle ruote anteriori, ma con un angolo molto inferiore, fornendo una migliore stabilità nei movimenti laterali.

Non è ancora chiaro a quale angolo massimo possano ruotare le ruote posteriori del Cybertruck (il massimo sui modelli in commercio è di 10°) e se Tesla offrirà o meno una sorta di modalità fuoristrada che utilizzerà questa funzione quando si esce dai sentieri battuti.

Gallery: FOTO - Tesla Cybertruck 2023