Mentre l'elettrico si fa strada sui principali mercati del mondo, molti costruttori sono ancora al lavoro sui motori tradizionali che secondo molti di loro hanno ancora ampi margini di sviluppo.
Daimler Trucks North America, la filiale del colosso tedesco Daimler Trucks, è tra questi e lo ha dimostrato presentando a Las Vegas SuperTruck II, un nuovo concept truck ad elevata efficienza che taglia i consumi di oltre il 10% rispetto allo studio precedente datato 2015.
Idee da mettere presto in strada
Il concept è stato sviluppato nell'ambito del programma SuperTruck con il contributo del Dipartimento per l'Energia degli Stati Uniti. Il fine è sempre ridurre le emissioni nel trasporto merci su strada, ma con un approccio multidisciplinare che non guarda soltanto alle energie alternative ma al miglioramento delle tecnologie già a disposizione per accompagnare la transizione.
Gli ingegneri della Daimler nordamericana si sono concentrati sullo sviluppo dei componenti e sistemi di base più promettenti per migliorare l'efficienza operativa dei camion nel mondo di oggi non ancora elettrificato.
Le soluzioni vanno dunque dal miglioramento dell'aerodinamica ai pneumatici a bassa resistenza al rotolamento alle evoluzioni del gruppo propulsore e della gestione dell'energia, tutte aree di innovazione tecnologica i cui risultati che potrebbero più facilmente arrivare alla produzione.
Lo studio prende spunto da quello concretizzato nel 2015 con il primo SuperTruck e ne rappresenta lo step successivo che ha letteralmente raddoppiato il guadagno in termini di efficienza.

Aerodinamica al top
Basato sul Freightliner Cascadia, SuperTruck II ridotto la resistenza aerodinamica di più del 12% rispetto al primo SuperTruck lavorando sulla forma più che sulla struttura: cofano, paraurti e carenatura del telaio rimodellati consentono all'aria di fluire indisturbata intorno al camion mentre griglia, prese d'aria e porte sono di nuovo disegno, più pulite e con giunzioni ridotte al massimo.
Gli estensori laterali attivi e un sistema di spoiler sul tetto raccordano il trattore al rimorchio eliminando le turbolenze e un controllo dell'assetto abbassa il camion a pochi centimetri da terra per aumentarne la scorrevolezza. Gli specchietti esterni sono sostituito da un sistema di telecamere mirrorless.


Quasi il 6% di carburante in meno
Il gruppo propulsore del SuperTruck II è il più efficiente che Freightliner abbia mai integrato in un camion e consente da solo una riduzione del consumo di carburante del 5,7 % rispetto al SuperTruck I, grazie a un nuovo overdrive con trasmissione a bassa resistenza.
Il condizionatore è azionato da un sistema elettrico a 48 Volt che utilizza batterie agli ioni di litio e consente di ridurre il consumo di carburante e aumentare il comfort di guida grazie al risparmio energetico del 50% rispetto a SuperTruck I e continua a funzionare senza interruzioni mentre il motore è spento.
Infine, ci sono nuovi pneumatici appositamente progettati che non riducono soltanto il consumo di energia grazie al minore attrito ma anche i tempi di fermo per manutenzione e sostituzione per effetto della maggior durata.