La guida autonoma è qualcosa che rivoluzionerà il settore dei trasporti nei prossimi anni. Tutti i produttori di camion mondiali stanno attualmente sviluppando sistemi ADAS sempre più precisi e accurati, in grado di aiutare gli autotrasportatori in qualsiasi situazione, tra questi non manca ovviamente Iveco.
La Casa italiana recentemente ha annunciato che, a breve, inizierà un intenso periodo di test di queste tecnologie su strada in Germania con l'ausilio di Plus, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni di guida ad alta automazione e sistemi di guida autonoma.
Test tedeschi
I test della guida autonoma di Iveco e Plus inizieranno, come anticipato, in Germania. Nel Paese d'oltralpe le due realtà raccoglieranno tutti i dati stradali possibili per mettere a punto il funzionamento dei loro modelli a guida autonoma e iniziare a studiare l’eventuale produzione in fabbrica.
Il primo camion che sarà dotato della nuova generazione di ADAS sarà l'S-Way, il trattore stradale che già oggi può essere equipaggiato con un pacchetto di sistemi di ausilio alla guida completo, pensato per migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’esperienza di guida.

Gli interni dell'Iveco S-Way
In un secondo momento i test si sposteranno sulle strade austriache, svizzere e italiane, con l'obiettivo di mettere alla prova i sistemi autonomi anche in altre condizioni più critiche, per adattarli davvero a ogni possibile situazione o imprevisto.
Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group, ha commentato:
"La Germania è un punto di riferimento per quanto riguarda la guida autonoma, siamo perciò entusiasti di avviare il nostro programma di test su strade pubbliche in un Paese che è da tempo all’avanguardia nell’ambito della tecnologia e del lancio di soluzioni di sicurezza rivoluzionarie, come i camion ad alta automazione. Si tratta di una fase importante della nostra pianificazione che porterà sul mercato nuovi mezzi altamente automatizzati”.