I camion a idrogeno sono una delle due alternative per decarbonizzare il trasporto commerciale su gomma. Vicini come concezione e filosofia ai camion 100% elettrici, hanno dalla loro parte un minor tempo di rifornimento, che li rende sempre pronti all'operatività, e un peso più contenuto.
Proprio per la ricerca di queste caratteristiche, l'azienda energetica tedesca GP Joule ha ordinato 100 Nikola Tre FCEV (Fuel Cell Electric Vehicle).I primi 30 saranno consegnati nel corso del 2024 e i restanti entro il 2025, per comporre una delle più grandi flotte commerciali a idrogeno di sempre.
Con il pay-per-use
La flotta di 100 Nikola Tre FCEV non è stata acquistata da GP Joule, azienda tedesca attiva nel campo delle energie rinnovabili, ma bensì noleggiata. La formula scelta si chiama Gate ed è proposta da Iveco Group Financial Service.
Si basa su un'innovativa idea di pay-per-use presentata nel corso del 2022 che consente al cliente di pagare in base all'effettivo utilizzo dei veicoli, per poi poterli riscattare eventualmente a fine contratto a prezzi vantaggiosi. La manutenzione e le altre spese restano, come di consueto in questi casi, a carico di Nikola, a eccezione dell'assicurazione RC.
Gallery: Nikola TRE FCEV
Ma non è tutto, durante la stipula del contratto GP Joule ha lasciato intendere di voler proseguire questa partnership anche negli anni futuri, prevedendo di acquistare una seconda flotta di Nikola Tre a cella combustibile a partire dal 2026.
Michael Lohscheller, President e CEO di Nikola Corporation, ha dichiarato:
"L'ordine di GP JOULE sarà un esempio di come il Nikola Tre FCEV possa supportare ulteriormente i clienti commerciali in Germania nella loro transizione verso le zero emissioni con diversi anni in anticipo rispetto ad altri costruttori, favorendo così il raggiungimento dell'obiettivo di decarbonizzare il settore dei trasporti."