EarthCruiser, lo abbiamo visto, è specializzata nella costruzione di veicoli di alta gamma per il cosiddetto "overlanding", vale a dire spedizioni, escursionismo e camping fuoristrada. Ora ha deciso di espandersi anche nel mercato dei veicoli elettrici annunciando un modulo camper a mobile per pick-up a batteria.
Per il momento l'azienda ha presentato solo il design del modulo camper che sta ancora perfezionando. Come parte del programma, EarthCruiser prevede di lavorare con i potenziali clienti per trovare le loro preferenze per questo prodotto. Ulteriori dettagli arriveranno nel corso dell'anno. L'azienda intanto sta raccogliendo già i pre-ordini del camper.
Un perfezionamento
Secondo la stessa EarthCruiser ci sono molte somiglianze con i loro attuali moduli abitativi ed è dunque da questi che sarebbe necessario partire per farli funzionare anche su una piattaforma elettrica.
"È fondamentale massimizzare l'efficienza per consentire ai veicoli di andare più lontano. Gestire la limitata capacità di energia immagazzinabile a bordo, operare entro un raggio d'azione accettabile e rimanere sicuri e confortevoli è l'essenza di un veicolo overlanding e noi lo facciamo da anni",
ha dichiarato il fondatore di EarthCruiser Lance Gillies.

EarthCruiser MOD
Se un cliente non dispone di un pick-up elettrico, il modulo camper può essere montato su un veiclo a combustione interna. Per montarlo poi su un veicolo elettrico saranno necessari alcuni semplici aggiornamenti del software, secondo il comunicato di EarthCruiser.
Non sono i primi
EarthCruiser non è l'unico a esplorare il mercato delle attrezzature di trasformazione specifiche per i veicoli elettrici. Ad esempio, Loki offre il suo camper Falcon per il cassone dei pick-up anche in dimensioni adatte al Rivian R1T.

Loki Basecamp Falcon Serie Camper
La soluzione Loki ha fino a 360 W di pannelli solari montati sul tetto, un condizionatore d'aria, un riscaldatore e una riserva di acqua calda. All'interno c'è un letto matrimoniale e un divano che si trasforma in un secondo posto letto.
La base più gettonata è il Cybertruck
Diverse aziende inoltre stanno preparando moduli camper specifici per il Cybertruck. Il CyberLander dovrebbe adattasi al cassone del pick-up di Elon Musk. L'obiettivo è che sia in grado di essere a filo con il vano di carico quando non viene utilizzato e poi si espanda in uno spazio utilizzabile, oppure come il progetto di Form che si adatta anche al Ford F-150.

Tesla Cybertruck la tenda da tetto di Space Campers - Gli accessori la doccia da esterno
È in fase di sviluppo anche l'allestimento di SpaceCamper per il Cybertruck. Anch'esso si sistemerebbe nel pianale di carico. Gli attuatori ad aria compressa aprirebbero lo spazio. All'interno, ci sarebbero tre metri di spazio in piedi. I servizi includono anche una cucina e una doccia.
Fonte: EarthCruiser