L'attuale generazione di Renault Master è in vendita, in Europa, dal 2010, il che lo rende uno dei veicoli commerciali leggeri più "anziani" (se non il più anziano) sul mercato. La Casa francese sta, quinidi lavorando a un nuovo Master e le "nostre spie" sono riuscite a catturare un primo prototipo in fase di test in condizioni invernali.

A giudicare dalla quantità di camuffature che coprono circa tre quarti della carrozzeria del nuovo Master, Renault è probabilmente ancora nelle prime fasi di sviluppo così come vuole manteenre il massimo riserbo sulle novità stilistiche, anche se la sagoma tradisce il design

Forme quasi definitive

Anche se per ora non ci sono conferme ufficiali , sembra che il van stia "indossando" la sua carrozzeria di serie, visto che non ci sono pannelli finti visibili attaccati alla lamiera. Anche i fari e i fanali posteriori sembrano essere quelli che troveremo di serie, almeno come posizione visto che grazie al camuffamento che li ricopre, è davvero difficile capire quale sia la loro forma definitiva. 

Nuovo Renault Master, le prime foto spia

Nuovo Renault Master, le prime foto spia

Ovviamente, data l'attesa ci si aspetta che questo nuovo Master offre notevoli miglioramenti sopratutto "sotto il vestito". Renault offre già un Master a batteria, ma con un piccolo pacco da 55 kWh che consente di dichiarare circa 190 km di autonomia in ciclo WLTP. Decisamente non più allineato con gli altri large van elettrici concorrenti come i Fiat Professional E-Ducato o il Ford E-Transit, in attesa del restyling eSprinter a febbraio 2023.

Elettrico sicuramente, ma non solo

Il Nuovo Master potrebbe puntare quindi su un pacco batterie più grande o su una powertrain elettrica più efficiente, ma nulla lascia prevedere che la variante elettrica sia la solo visto che in Europa i furgoni diesel dominano ancora le vendite e il nuovo modello francese dovrebbe offrire almeno un'opzione a gasolio. Mantenendo l'attuale 2,3 litri dCi oppure affidandosi a un nuovo propulsore.

Nuovo Renault Master, le prime foto spia

Nuovo Renault Master, le prime foto spia

Un'interessante indiscrezione che circonda il nuovo Master riguarda la presenza anche di una versione di serie alimentata a idrogeno. Renault ha già presentato l'attuale Master in versione  H2-TECH, come progetto pilota di furgone a celle a combustibile e i rumors raccontano che la nuova generazione porterà un significativo incremento tecnologico in questo settore.

Gallery: Nuovo Renault Master la prime foto spia