Come per la maggior parte dell'industria l'industria automobilistica sia per trasporto privato sia professionale anche per i camper i motori elettrici sembrano essere una parte importante del futuro. All'edizione di quest'anno del Florida RV SuperShow di Tampa, Winnebago presenta l'eRV2 come il suo ultimo concept di camper a emissioni zero.
eRV2 utilizza un Ford E-Transit come base di partenza per l'allestiomento. a sostengno del suo progetto Winnebago lancia anche un video che attraverso le attività in vari luoghi del Nord America dimostra le potenzialità e tutto quello che si potrebbe fare con un camper elettrico e in particolare con il "suo" eRV2.
Tutti i servizi alimentati anche fuori rete
Come per la maggior parte dei camper, le cose veramente speciali dell'eRV2 sono all'interno, dove Winnebago ha inserito tutti i comfort di un camper tradizionale ma ovviamente, tutti alimentati attraverso l'elettricità. L'azienda collabora con Lithionics Battery per un pacco da 15 kWh e 48 V da inserire sotto al pavimento. Sul tetto c'è anche un gruppo di pannelli solari da 900 W per ricaricare la batteria quando si è lontani dalla rete.

Winnebago eRV2 - Sul tetto c'è anche un gruppo di pannelli solari da 900 W per ricaricare la batteria quando si è lontani dalla rete
Secondo le stime di Winnebago, l'eRV2 offre energia sufficiente per sette giorni di campeggio fuori rete per due persone. Per rendere possibile tutto ciò, l'azienda ritiene che le celle solari abbiano bisogno di almeno quattro ore di luce solare piena al giorno. I campeggiatori non potrebbero utilizzare l'aria condizionata o il riscaldamento. Tuttavia, potrebbero cucinare i pasti, fare la doccia, far funzionare il frigorifero e far funzionare il ventilatore sul tetto durante la notte.

Winnebago eRV2 - I servizi interni sono tutti alimentati anche lontano dalla rete elettrica
La cabina eRV2 utilizza molti materiali riciclati e rinnovabili. Il tessuto Repreve, ricavato da bottiglie di plastica riciclate, riveste gli spazi del salotto. I piani di lavoro sono costituiti da un tipo di acrilico ricavato da una sostanza biodegradabile. Per lavorare anche on-the-road, all'interno dell'eRV2 ci sono due postazioni dotate di punti di ricarica integrati, compreso anche un router Wi-Fi.
Un concept in fase di rapido sviluppo
Winnebago precisa che l'eRV2 è per ora solo un concept. La versione, utilizzata come base, dell'E-Transit ha, infatti, un'autonomia di soli 174 km ed era già stata oggetto di un test a metà dal 2022; ma è ben la di sotto della versione commercializzata attualmente in Europa e che noi abbiamo provato. Non a caso la stessa azienda Americana ritiene che una versione commercializzabile di questo prodotto debba avere più autonomia.
L'ideale, secondo i calcoli di Winnebago sarebbe che il proprietario potesse percorrere almeno tre ore di guida (più o meno 270 km considerando un media di 90 km/h), tra una ricarica e l'altra. Tuttavia, Winnebago sta lanciando un programma pilota in cui le persone possono provare l'eRV2 e fornire un feedback per migliorare il veicolo. I test, per ora, si concentrano su Florida, California e Stato di Washington.