In un futuro connesso e digitalizzato oltre ogni immaginazione, utilizzare al meglio strumenti e linguaggio della comunicazione diventerà ancor più una priorità. Per farlo nel modo migliore, diverse aziende già oggi sono convinte che sarà fondamentale iniziare a pensare in modo completamente diverso da come si fa ora.
Tra queste c'è Ford Trucks, la cui filiale italiano ha già lanciato un progetto di collaborazione con l'Università IULM che aiuta a formare e selezionare i futuri responsabili marketing e comunicazione e al tempo stesso portare già ora nuove idee all'azienda.
Rompere gli schemi
Nel dettaglio, Ford Trucks Italia ha affidato agli studenti della Magistrale in Marketing dell’Università IULM di Milano i progetti di comunicazione con l’obiettivo di trovare formule per uscire dagli schemi più consueti. La IULM, infatti, ha una tradizione e una consolidata specializzazione nel formare gli studenti in tematiche comunicative basate sull'analisi delle tendenze e sulla loro previsione.
I 48 studenti del corso "Strategie e tecniche di marketing digitale - Magistrale in Marketing, consumi e Comunicazione" sono stati coinvolti in un impegnativo brief inserito nel loro piano di studi che li ha spronati a cercare il modo di rinnovare la comunicazione nel settore di interesse di Ford Trucks, superando le convenzioni e i punti di riferimento tradizionali.
Secondo la Casa, i primi quattro mesi, terminati a fine dicembre con un meeting finale tra gli studenti, i docenti prof. Daniela Corsaro e Guido Di Fraia e i rappresentanti di Ford Trucks Italia, ovvero l'amministratore delegato Lorenzo Boghich e la Responsabile Marketing Lucia Iavarone, hanno già portato numerose proposte e soluzioni originali.