Il 2023 sarà un anno importante per il Gruppo DR, che oltre ad allargare ancora la gamma dei modelli si prepara a moltiplicare anche i brand aggiungendo i marchi Sportequipe e Ikx. Il primo in particolare rappresenta in realtà una sorta di "label", che identifica a grandi linee le versioni più ricche e rifinite e in sostanza "top" degli stessi modelli DR.
La novità è che questa strategia riguarda anche il primo modello "utility", ovvero il pick-up a quattro porte con motore diesel da due litri che finora abbiamo visto comparire soltanto nella gamma del marchio "Evo" con il nome di Cross 4, per cui sono previste altre due versioni.
Dalla base al "lusso"
Riepilogando, il modello di partenza è sempre lo stesso, quello quello basato sul cinese JAC Shualing T8 che abbiamo visto dal vivo per la prima volta ad Automotoretrò lo scorso anno e che successivamente è stato introdotto come Evo Cross4, motore 2.0 diesel common rail da 136 CV, cambio a sei marce, trazione inseribile e prezzo base di 24.180 euro (29.900 con Iva e MSS).

A giugno la Casa ha presentato al MiMo le novità per fine 2022-inizio 2023, incluso il brand Sportequipe e i primi modelli di SUV con cui questo nuovo marchio top avrebbe debuttato. In mezzo a questi è stato mostrato anche il pick-up "K", di fatto un Evo Cross4 con una diversa calandra, dettagli e finiture di livello superiore.

Il pick-up Sportequipe K
Le ultime notizie arrivate da Macchia d'Isernia, dove ha sede DR, parlano però di un parzialmente cambiamento di programma che vedrà debuttare prima una versione intermedia del pick-up, marchiata DR e battezzata K8. Questa avrà una dotazione più completa rispetto al modello Evo, co ntetto apribile e un sistema infotainment di livello maggiore, ad un prezzo di poco superiore che conosceremo a breve.
La terza variante, il già citato Sportequipe K, arriverà più in là nel corso dell'anno, indicativamente qualche mese dopo il debutto del marchio Sportequipe che il Gruppo DR intende lanciare sul mercato tra febbraio e marzo con i primi tre SUV.