Impegnata in un importante rinnovamento della gamma, che passa in gran parte attraverso i nuovi modelli elettrici, Ford Pro ha chiuso il 2022 confermandosi per l'ottavo anno consecutivo il primo costruttore in Europa per quota complessiva di mercato, con una presenza arrivata al 15% (soltanto due anni fa era al 14,6%) grazie a piccoli incrementi sui oltre 10 mercati nazionali.

Punta di diamante è il van medio Transit Custom, primatista sia a livello continentale sia nel regno unito, con buoni riscontri anche per la versione elettrica in vendita da soli sei mesi.

Piccoli record

Ford Pro ha registrato incrementi rispetto al 2021 sui mercati di Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Grecia, Irlanda, Portogallo, Romania, Svezia e Turchia. La Gran Bretagna rimane un baluardo, visto che la Casa dell'Ovale Blu domina il comparto commerciali da ben 57 anni con Transit Custom in testa non soltanto nelle vendite di Ford, ma assoluto, leader anche a livello europeo nella categoria da una tonnellata di portata.

Quanto al Transit elettrico, presentato in primavera e in commercio da giugno, al momento guida la classifica dei large van a batteria da due tonnellate, seguito dalla nuova piattaforma software che integra i servizi di ricarica, assistenza e finanziamento, destinata a migliorare la produttività e la sostenibilità delle aziende europee di tutte le dimensioni.

Nel 2022 è stato anche lanciato sui principali mercati il nuovo Ranger, che ha prodotto ottimi risultati confermandosi da parte sua primo tra i cassonati da una tonnellata nel continente.

Ford Pro Services

Ford Pro Services

In Italia primi "stranieri"

Sul nostro mercato, infine, oltre alla crescita della quota che ha toccato un a nuova vetta storica con i l 15,7%, Ford Pro si è confermato primo costruttore estero, ancora una volta con Transit Custom e Ranger in testa alle vendite delle rispettive categorie.

Gallery: Ford Pro Transit Custom all'IAA Transportation 2022