In Italia dal 2019, la società Ford Trucks ha chiuso nel 2022 il suo terzo anno completo di presenza sul mercato registrando una crescita in linea con gli obiettivi sia nelle quote sia nel fatturato, e confermando i target per i prossimi 12 mesi.
Accanto a questo, l'azienda, affacciatasi sul mondo del trasporto pesante come startup indipendente, ha portato avanti l'ampliamento della rete di vendita e assistenza che ha ormai superato i 50 punti sul territorio nostrano.
Share in crescita e fatturato raddoppiato
Ford Trucks ha chiuso l’anno passato con un market share di circa il 3%, che sale al 4,5% se si considera soltanto il segmento dei trattori sopra le 16 tonnellate, e soprattutto con un fatturato più che raddoppiato rispetto al 2021, con vendite totali che dal 2020 a oggi hanno raggiunto i 1.060 veicoli.

Ford Trucks all'IAA 2022
Rete in espansione
Come annunciato a Ecomondo a inizio Novembre, i Service che hanno scelto di trattare veicoli Ford sono aumentati fino a raggiungere i 53 punti Assistenza dislocati capillarmente su tutto il territorio italiano e altri nuovi ingressi sono previsti nel corso dell’anno.
Per quanto riguarda invece la rete dei Dealer dedicati alla vendita, saranno stipulati nuovi accordi nell’immediato futuro aggiungendo quindi presenze importanti e intensificando la presenza del Brand sul mercato.

Ford Trucks F-Max Black Line
L'anno nuovo
Il 2023 sarà dunque un degno banco di prova per Ford Trucks Italia. Per il prossimo anno, infatti, l’obiettivo è di quasi raddoppiare il numero di veicoli circolanti e quindi di raggiungere una quota di mercato di circa il 5%. Inoltre, non si parla solo di obiettivi commerciali: si prevede una crescita anche per quanto riguarda il presidio del territorio a 360° su cui sono stati già pianificati adeguati investimenti, in particolare nell’ambito After-Sales e Marketing.