Motorhome, camper e altre proposte per la vita nomade si sono confermati uno degli argomenti prediletti anche nel 2022: in 12 mesi abbiamo visto trasformazioni estremamente razionali o stravaganti, artigianali prodotte in serie, basate su mezzi moderni, classici o d'avanguardia, inclusi i primi esperimenti interamente elettrici.

Quest'anno che sta per finire ha mostrato ancora una volta i molti modi in cui è possibile vivere la propria passione on the road. Ecco i 10 che ci sono piaciuti di più.

Overland Uncharted, la famiglia che gira l'America in Ram 

Più del mezzo in sé, che è comunque notevole, a colpire qui è la storia: una famiglia di quattro persone "molla tutto" e si dedica completamente alla vita nomade con un camper allestito sulla base di un possente Ram 5500.

overland-uncharted-e-il-ram-chiamato-macho

Il primo mezzo scelto da questo quartetto avventuroso è stato un Promaster (il nostro Ducato), che però ha presto mostrato dei limiti nel superare terreni e ostacoli impervi. Da qui la scelta di sostituirlo con il massiccio pick-up Heavy Duty soprannominato "Il Macho" e allestito con una cellula abitativa da circa 11 metri quadri, una riserva da 81 litri di acqua dolce, un serbatoio diesel da 74 litri e 1.850 Watt di energia solare.

Winnebago e-RV, il primo tutto elettrico

winnebago-e-rv-concept

Il Winnebago e-RV ha debuttato come concept, ma sembra già essere una verosimile anteprima del futuro. Allestito sulla piattaforma del Ford Transit modificata, dispone di un propulsore elettrico e di un pacco batterie da 86 kWh che offre fino a 200 km di autonomia e alimenta anche i sistemi di bordo.

Airstream Rangeline '23, il primo su base Ram ProMaster

2023-airstream-rangeline

Airstream ha annunciato quest'anno il Rangeline Touring Coach, il suo primo camper a utilizzare la piattaforma Ram ProMaster. Ha un aspetto sobrio con un accogliente spazio abitativo all'interno dotato di un piccolo frigorifero, un lavandino e la predisposizione per un forno a microonde. Ha anche un piccolo bagno e un letto ripiegabile nella parte posteriore, manca però di una stufa dedicata. Il tutto per 132.000 dollari.

Winnebago serie National Park Foundation Vista e Solis

winnebago-vista-npf-limited-edition
winnebago-solis-national-park-foundation-limited-edition-ram-promaster-front-corner

Winnebago ha lanciato un nuovo allestimento in edizione limitata per il suo motorhome di Classe A Vista e per il Solis basato su Ram ProMaster. Si chiama National Park Foundation Series e aggiunge a ciascun modello un sistema di pannelli solari aggiornato più accessori e caratteristiche specifiche e uniche.

Hennessey Mammoth Overland Edition

Hennnessey Mammoth 1000 TRX Overland - 001

Si tratta di un allestimento speciale che l'americana Hennessey offre come supplemento ai suoi pick-up elaborati partendo dal già adrenalinico Ram TRX. La Overland Edition si può avere con i Mammoth 900 e 1000 e prevede un kit da circa 20.000 euro che aggiunge una struttura da tetto con tenda rigida da montare, una tenda da sole retrattile da 1,4 metri, serbatoi di carburante ausiliari più uno per l'acqua pressurizzato e altri accessori.

Haulmark Freightliner con rimorchio-garage

2008-freightliner-coronado-motorhome-haulmark-garage-trailer

Un imponente camion Freightliner Coronado è stato modificato dall'americana Haulmark che lo ha dotato di soggiorno, cucina con frigorifero, bagno con doccia e una camera da letto patronale. La cosa più pazzesca, però, è che dietro c'è attaccato un rimorchio a tre assi con garage mobile a due piani che può ospitare fino a due auto, ha un compressore, un carrello elevatore e una terrazza panoramica al piano superiore.

SOD Rise 4x4, la lounge costruita su un Unimog

sod-rise-4x4

La tedesca Stone Offroad Design ha preso il mezzo più inarrestabile che ci sia e gli ha caricato in spalla un mini-appartamento di lusso. SOD Rise 4x4, che nella versione base costa circa 900.000 euro, è dotato di una batteria al litio e di un impianto solare da 840 Watt, Trasporta 400 litri di acqua dolce e 150 litri di acqua grigia, ed è anche pronto per tutte le stagioni con pompa di calore e aria condizionata.

Texino Atrium, il camper verandato

texino-atrium-camper-van-concept

Per ora è stato presentato come progetto, ma di indubbio fascino: Atrium è un modulo progettato per essere allestito su ltelai odi un Mercedes Spritner con un design molto particolare che include un bovindo geometrico sul retro tre piccolo oblò sui lati. La vetrata ospita l'area-salotto che sembra doversi trasformare in una zona notte, in più ci sono un angolo cottura con lavello, fornelli e un frigorifero compatto sotto il bancone.

Beauer 3XC, il camper telescopico

beauer-3xc-telescoping-camper

Il Beauer 3XC è una sorta di roulotte montata su un furgone a pianale standard, è composto dalla cabina di serie unita a una cellula telescopica. Ha le stesse dimensioni generali di un normale furgone, ma è in grado di espandersi per offrire una superficie calpestabile interna di 12 metri quadri e spazio per fino a cinque persone.

Caracat 860, il camper anfibio

caracat-860-floating-caravan

Il Caracat permette di campeggiare sia sulla terraferma sia sull'acqua. Disponibile in tre taglie, da 6,6 a 8,6 metri di lunghezza, può essere spostato sulla terraferma trainandolo con un pick-up o un SUV mentre sull'acqua si muove da solo grazie aun motore che può essere anche elettrico. La pianta comprende una toilette e un bagno, una cucina e divani che si trasformano in zone notte. Prezzo base, 130.000 euro.

Gallery: I 10 camper più interessanti del 2022