La Fiat è nel suo momento migliore sul mercato brasiliano, ma sa bene che non può rallentare se non vuole perdere la leadership. Anche se gli ultimi due anni sono stati molto impegnativi per il produttore italiano, il 2023 non sarà molto diverso. Vedremo l'arrivo di due nuovi modelli, oltre a versioni che andranno a completare il portafoglio delle sue auto più vendute, come Strada e Argo.
Alcune dunque riguardano le autovetture, ma tre delle sei novità che si vedranno sulle strada sudamericane nel 2023 sono veicoli cammerciali e in particolare pick-up. UN segmento che nel Paese Carioca sappiamo riscuotere un grandissimo successo soprattutto con modelli che potrebbero dire la loro anche qui da noi, ma per varie ragioni non sono importati
Fiat Strada T200

Fiat Strada Ranch 1.3 CVT 2022
Dopo un po' di tempo Fiat e dunque anche Fiat Strada non ha un motore turbo, Fiat ha finalmente risolto questo problema quando ha lanciato il 1.0 e il 1.3 sovralimentati. Nonostante siano più presenti nella gamma Jeep, questi propulsori non compaiono però molto nei modelli Fiat, utilizzati solo da Pulse, Fastback e Toro. C'è sempre stata l'aspettativa che il 1.0 T200 apparisse sotto il cofano di qualche autovettura in modo da poter affrontare meglio le rivali del segmento, per lo più tutti con un motore di questo tipo.
Ma non sarà così. Secondo la rivista brasiliana "Quatro Rodas", Fiat vuole lanciare la Strada con un motore turbo entro il 2024, rendendola l'opzione top di gamma del pick-up. Sarebbe una buona alternativa per i clienti che potrebbero, invece, acquistare la nuova Chevrolet Montana che è un po' più grande, ma sarebbe più costosa e meno equipaggiata della Strada con questo motore.
Fiat Landtrek

Peugeot Landtrek 2023 le Foto Spia in Brasile e Argentina
Il successo di Fiat con Strada e Toro è innegabile, ma c'è un problema c'è un enorme buco nella gamma per coloro che vogliono un pick-up più grande. Dopo il Toro, l'opzione più vicina in casa Stellantis è il Ram 1500, molto più grande e costoso. Ram sta anche lavorando a un nuovo pick-up di medie dimensioni, per ora noto come 1200, che sarà prodotto a Goiana (PE).
L'azienda ha trovato una soluzione più semplice: il Peugeot Landtrek. Il pick-up medio del marchio francese, il cui lancio previsto in Brasile per il 2022 è stato rinviato. E il motivo è che sarà lanciato da Fiat, per sfruttare meglio la rete di concessionari più ampia e la tradizione nel segmento con gli altri due pick-up. Il lancio è stato confermato per la seconda metà del 2023 e dovrebbe avere un motore 2.0 turbodiesel da 210 CV.
Fiat Ducato

Fiat Professional Ducato MY 2022
Questo non è un segreto. La stessa Fiat ha confermato che il nuovo Ducato arriverà nel Paese nel 2023, seguendo le orme di Scudo ed E-Scudo. Si tratta di un restyling del modello attuale, in vendita nel Paese sudamericano che adotta lo stesso look utilizzato qui in Europa, per essere più in linea con Citroën Jumper e Peugeot Boxer, i suoi compagni di piattaforma.
Per ora, Fiat non rilascia alcun dettaglio sul Ducato. La versione Maxi Cargo è stata provata in Brasile. Tuttavia, non si sa ancora se anche le versioni telaio-cabina e passeggeri arriveranno nel Paese. Il Marchio promette che avrà maggiori prestazioni e ciò che è più sensato è che adotterà lo stesso motore turbodiesel 2.2 da 140 CV utilizzato dal Boxer e dal Jumper, rendendo più facile l'omologazione.