Già partner di lungo corso, Iveco e Petronas Lubrificanti hanno annunciato i risultati della nuova collaborazione focalizzata sullo studio di fluidi sostenibili per veicoli commerciali elettrici.
Anche questo componente, infatti, è di fondamentale importanza per contribuire alla decarbonizzazione e alla riduzione dell'impatto ambientale dei mezzi, la cui "impronta" è valutata sull'inquinamento e sulle emissioni prodotte nell'intero ciclo vita. Dunque, sebbene un veicolo a batteria utilizzi mediamente meno liquidi di servizio di uno tradizionale, anche questo componente ha il suo peso nell'economia generale.
Insieme da quasi 50 anni
Iveco e Petronas collaborano reciprocamente al miglioramento dei rispettivi prodotti da quasi 50 anni, con attività di progettazione e sperimentazione congiunta che hanno portato alla nascita di una gran varietà di lubrificanti per diversi impieghi e oggi stanno focalizzando l'attenzione sulle soluzioni sostenibili.
Oggetto e primo destinatario della sperimentazione è il nuovissimo eDaily, variante a zero emissioni di uno dei best seller del marchio e di Iveco Group, presentato con una gamma quasi altrettanto ampia e soprattutto rivolta a diversi impieghi. I nuovi fluidi, adattati alle esigenze delle parti in movimento dei sistemi propulsivi elettrici, hanno infatti il compito di contribuire a prolungare l'efficienza e l'autonomia dei mezzi.

Iveco eDaily 2022, la presentazione
Per trasmissioni e assali
I primi due prodotti scaturiti da questa collaborazione si chiamano Iona Integra Plus e Tutela Axle 900 HD e sono rivolti rispettivamente ai riduttori e agli assali. Il primo è un prodotto ad elevata viscosità e buone proprietà di ossidazione anche a caso di temperature elevate. Il secondo è invece un olio SAE 75W-85 sviluppato per essere adatto all'intera gamma di assali Iveco per veicoli leggeri e pesanti.