Il 2022 sta per volgere al termine e con lui anche il protocollo attuale dei crash test dell'Euro NCAP, l'ente indipendente per la sicurezza stradale europeo, che per l'ultima tornata di test dell'anno ha mandato sotto le sue presse tre nuovi pick-up e due van.
Protagonisti di questa ultima sessione di verifiche sono infatti stati i due nuovi fratelli Volkswagen Amarok e Ford Ranger, il Volkswagen ID.Buzz, il Maxus Mifa 9 e il rinnovato Isuzu D-Max. Ecco come si sono comportati e quante stelle hanno ottenuto.
Ford Ranger - 5 stelle

I crash test del nuovo Ford Ranger
Il nuovo pick-up piccolo di Ford, il Ranger, ha ottenuto le cinque stelle Euro NCAP nella versione con motore da 3.0 litri, totalizzando un punteggio percentuale dell'84% per la protezione degli occupanti anteriori adulti, del 90% per la protezione degli occupanti posteriori più piccoli e dell'84% per l'efficienza dei sistemi di assistenza alla guida attivi in situazioni di emergenza.
Meno bene per quanto riguarda il punteggio in merito alla protezione degli altri utenti vulnerabili della strada, per il quale si è fermato a un buono ma non esemplare 74%.
Isuzu D-Max - 5 stelle

I crash test dell'Isuzu D-Max
Il secondo pick-up a essere passato sotto le presse dell'ente europeo indipendente per i crash test è stato l'Isuzu D-Max. Il tuttofare della Casa giapponese ha ottenuto le 5 stelle Euro NCAP, totalizzando un punteggio percentuale dell'86% riguardo la protezione degli occupanti anteriori adulti, di nuovo dell'86% riguardo la protezione degli occupanti posteriori più piccoli e dell'83% riguardo l'efficienza dei sistemi di assistenza alla guida attivi in situazioni di emergenza.
Anche in questo caso, meno bene per quanto riguarda la protezione degli altri utenti vulnerabili della strada, per la quale ha ottenuto un punteggio percentuale del 69%, probabilmente a causa della sezione frontale molto importante tipica di questo genere di veicoli (non progettati certamente per l'utilizzo cittadino).
Maxus Mifa 9 - 5 stelle

I crash test del Maxus Mifa 9
A passare sotto le presse dell'ente europeo questo mese è stato anche il nuovo Maxus Mifa 9, il van trasporto persone da poco approdato in Europa e costruito dal Brand del gruppo SAIC Motor.
Il veicolo dalle generose dimensioni ha ottenuto le cinque stelle Euro NCAP, con un punteggio percentuale nella protezione degli occupanti anteriori adulti del 93%, nella protezione degli occupanti posteriori più piccoli dell'89% e nell'efficienza dei sistemi di assistenza alla guida attivi dell'83%. Per quanto riguarda, invece, la protezione degli altri utenti vulnerabili della strada, il van cinese si è fermato a un punteggio percentuale del 73%.
Volkswagen Amarok - 5 stelle

I crash test del nuovo Volkswagen Amarok
Il fratello del Ford Ranger, il Volkswagen Amarok di ultima generazione, ha ottenuto le cinque stelle Euro NCAP nella versione con motore da 2.0 litri.
Il nuovo pick-up tedesco ha totalizzato un punteggio percentuale nella protezione degli occupanti anteriori adulti dell'84%, un punteggio percentuale nella protezione degli occupanti posteriori più piccoli del 90% e, infine, un punteggio percentuale nell'efficienza dei sistemi di assistenza alla guida attivi dell'84%. Per quanto riguarda invece la protezione degli altri utenti vulnerabili della strada, il tuttofare tedesco ha ottenuto un punteggio del 74%.
Volkswagen ID.Buzz - 5 stelle

I crash test del Volkswagen ID.Buzz
Nell'ultima tornata di test annuale dell'ente indipendente ha trovato spazio anche il crash test del furgone 100% elettrico ispirato al passato di Wolfsburg.
Il Volkswagen ID.Buzz ha ottenuto le 5 stelle, registrando un punteggio del 92% per la protezione degli occupanti adulti, dell'87% per la protezione degli occupanti più piccoli sui sedili posteriori, del 60% per quanto riguarda la protezione degli altri utenti vulnerabili della strada - a causa della sezione frontale piuttosto verticale - e, infine, del 90% riguardo l'efficienza di funzionamento dei sistemi ADAS in condizioni di utilizzo critiche.