La società Unibuss, uno dei principali gestori dei servizi di trasporto passeggeri norvegese, ha appena effettuato un ordine a MAN per la fornitura di 76 bus elettrici da mettere in servizio a Oslo.

La capitale del paese scandinavo, molto attivo sul fronte delle energie pulite, è una delle città più "green" d'Europa e ha la più alta concentrazione di aut elettriche ne parco circolante, oltre a sistemi di trasporto su rotaie e addirittura traghetti completamente elettrici. Tuttavia, per MAN si tratta della prima commessa in arrivo da quel Paese.

Seconda solo alla Svezia

Gli e-bus ordinati da Unibuss saranno consegnati in una serie di lotti entro la fine del 2023 e utilizzati in particolare nelle zone nord ed est della città di Oslo, rispettivamente 59 standard e 17 a telaio articolato, rappresentano il secondo più consistente ordine per MAN nei Paesi scandinavi.

In Svezia, la Casa tedesca ha già fornito 22 Lion's City E a Malmo e sta evadendo un ordine per 60 unità articolate da 18 metri a Goteborg e altri 15, più una decina di singoli da 12 metri, a Stoccolma, mentre la società Gamla di Uppsala ha attualmente in corso un ordine per 12 bus con opzione per ordinarne altri 65. Anche in Danimarca circolano al momento una quarantina di Lion's City E tra Copenaghen e Odder.

Man Lion's City E in servizio a Oslo

Man Lion's City E in servizio a Oslo

Più scelta per le batterie e climatizzatore a CO2

Tra i vantaggi che hanno favorito la scelta di MAN come fornitore c'è la flessibilità della produzione che consente di realizzare veicoli con varie configurazioni di batterie e non soltanto quelle standard prestabilite. Per Oslo, i Lion's City E da 12 metri utilizzano pack da 5 elementi invece d i6 mentre per gli articolati sono 7 pack invece di 8. Un progresso sottolineato da  Rudi Kuchta, Head of Business Unit Bus at MAN Truck & Bus.

"Da questo autunno, i nostri clienti possono decidere autonomamente il numero di pacchi batteria. In questo modo, il nostro autobus urbano completamente elettrico può essere adattato ancora meglio alle esigenze e ai requisiti dei singoli clienti in in termini di autonomia e capacità di passeggeri."

MAN offre anche un sistema di climatizzazione a CO2, disponibile come optional dalla metà del 2022 e richiesto presente su tutti i veicoli ordinati da Unibuss, che fa risparmiare energia alle batterie e permette dunque di estendere l'autonomia fino a 25 km.

Gallery: MAN Lion's City E