C'è una categoria nel mondo del trasporto commerciale che è famosa per lavorare in orari notturni o fuori dall'ordinario. Si tratta del trasporto del freddo, che ha sulle spalle la responsabilità di portare prodotti sempre nuovi e freschi sugli scaffali dei supermercati e dei negozi, per rifornire costantemente le tavole degli italiani, ma non solo.

Che si tratti di cibo o anche medicinali, questo tipo di merce richiede di essere trasportata con la massima cura e in contenitori isotermici di prima qualità. Man Truck & Bus, in vista del prossimo 2023, presenta la sua offerta Man For Fresh. Comprende tutta la gamma ed è stata sviluppata con partner storici come Lamberet Sas o L'Idealcar Srl.

Gamma completa

La nuova offerta di Man Truck & Bus per il trasporto del freddo abbraccia tutta la gamma del produttore, dal trattore TGX al più piccolo TGL, passando per il medio TGM e il tuttofare TGS. La proposta è dedicata a tutte le tipologie e le applicazioni del settore, come per esempio il food, oppure i prodotti farmaceutici.

Le soluzioni con i partner Lamberet e L'Idealcar sono state studiate rispondendo a richieste giunte da particolari clienti, che necessitavano di una dimensione delle celle specifica, una particolare tipologia dei pavimenti, la necessità o meno di avere porte laterali o vasche contenitive e, infine, anche la "soglia mare", cioè la chiusura del pavimento per non disperdere i liquidi. Una particolare attenzione da parte degli ingegneri della Casa è stata poi posta anche al trasporto delle carni appese.

Per Man Truck & Bus si tratta a tutti gli effetti di un servizio di consulenza per la propria clientela, che ora può affidarsi al Brand non solo per scegliere il veicolo pesante di base ma anche per capire quale cella sia effettivamente la più adatta alla propria tipologia di trasporto e quindi ordinare un camion completo dalla A alla Z.

La gamma Man For Fresh

Gli eventi di presentazione

La nuova gamma di Man Truck & Bus per il trasporto della catena del freddo è stata presentata nel corso del fine settimana a Venezia. A partire dal mese di gennaio sarà presente nei tanti concessionari italiani, come quelli di Milano e Roma, per un vero e proprio "Road Show MAN sull’isotermico".

La flotta visibile nel corso di questi eventi sarà composta, per il momento, da quattro veicoli; due carri MAN TGM allestiti e due trattori MAN TGX con semirimorchi Lamberet.

Entro la fine di marzo si aggiungeranno ulteriori tre veicoli in modo da avere un ventaglio completo di quella che nel prossimo futuro sarà l'intera gamma del produttore, cioè un TGM 18.290 con allestimento Lamberet trasporto “carne appesa”, un TGM 18.290 con allestimento L’Idealcar trasporto “pesce”, un TGM 18.290 con cassa da 7.5 mt per 18 pallet standard, un TGX tre assi con cella da 9.60 m per 23 pallet standard e, infine, un TGL 12.220 con una soluzione particolare e innovativa.

Il Product e Marketing manager Truck di MAN Truck & Bus Italia, Corrado Paolazzi, ha commentato in occasione del primo evento a Venezia di Man For Fresh:

"Era volontà di MAN creare un progetto che non fosse esclusivamente di natura commerciale, ma costruire una proposta che potesse diventare uno strumento di lavoro a disposizione del mercato lungo tutta la filiera, dal produttore al cliente finale.

L’intera filiera del food da sola rappresenta un quarto del PIL nazionale, vede impiegati circa 4 milioni di lavoratori con 1.200 veicoli allestiti all’anno in Italia e, nonostante un periodo economico particolarmente complesso, nel 2021 ha visto un incremento del 7%."