Non soltanto i furgoni, ma anche i pick-up sono nel mirino dei costruttori impegnati nello sviluppo di sistemi di propulsione  a zero emissioni a breve e lungo raggio. Toyota ha annunciato pochi giorni fa di aver avviato lo sviluppo di un prototipo con cui sperimentare l'applicazione sul Hilux della tecnologia Fuel Cell fiora vista su mezzi da trasporto più grandi o su automobili come Mirai.

Per farlo ha creato un consorzio di aziende guidate dalla sua filiale britannica TMM e sostenuto dal governo del Regno Unito tramite l'Advanced Propulsion Centre (APC) che sostiene lo sviluppo di veicoli a emissioni zero.

Un pool di specialisti

Per "trapiantare" efficacemente il suo sistema di a celle di combustibile sulla struttura a telaio separato di Hilux senza compromettere la capacità del cassone, Toyota ha coinvolto nel consorzio aziende specializzate in engineering come la Ricardo, la ETL per i componenti termodinamici, D2H per la simulazione e la modellazione virtuale avanzata e l'istituto di ricerca e valutazione in campo assicurativo Thatcham Research.

Questo pool, supportato e coordinato da Toyota Motor Europe, si occupa di studiare l'integrazione dei componenti del powertrain, la messa in strada e tutte le problematiche connesse alla sicurezza in caso di incidenti, ricavando anche indicazioni che guideranno lo sviluppo della terza generazione di Fuel Cell Toyota.

Toyota Hilux FCEV prototipo

Toyota Hilux FCEV prototipo, lo schema del powertrain

I componenti utilizzati sono infatti quelli della seconda generazione, impiegati sulla attuale Mirai e prevedono tre bombole installate all'interno del telaio, una batteria-tampone collocata sotto i sedili posteriori e un motore installato direttamente sull'assale delle ruote sempre posteriori, mentre il complesso delle celle di combustibile e l'unità di gestione energetica trovano posto nel cofano al posto del motore tradizionale.

La filiale UK di Toyota programma di completare la costruzione di una flotta di prototipi da avviare ai colludi su strada nel corso del 2023 a cui far seguire la produzione di una prima serie limitata.

Toyota Hilux FCEV prototipo

Toyota Hilux FCEV prototipo

Matt Harrison, Presidente e CEO di Toyota Motor Europe, ha commentato:

"Il Regno Unito è uno dei mercati chiave per i pick-up ed è un mercato importante per Toyota. Questo finanziamento rappresenta un'enorme opportunità per sviluppare una soluzione a emissioni zero in un segmento di mercato fondamentale".

Gallery: Foto - il prototipo di Toyota Hilux a idrogeno