A poco più di un mese dall'annuncio dell'aggiornamento tecnico su motori e trasmissione di LF, DAF ha consegnato il primo esemplare. A riceverlo è la società di noleggio britannica Farnborough Van&Truck Hire, che movimenta una flotta di circa 600 veicoli tra furgoni e autocarri leggeri.

I nuovi gruppi propulsori Paccar, composti da motori e cambi rinnovati, offrono un miglioramento generale dei consumi stimato nel 7% e confermano come, anche in piena transizione energetica, i powertrain tradizionali abbiano ancora importanti margini di sviluppo.

Giù i giri, giù i consumi

I motori PX-5 e PX-7 sono stati ridisegnati e sono costruiti con un blocco cilindri in lega grafitica più compatto e leggero ma resistente, pistoni a basso attrito e turbocompressori a efficienza migliorata. La gamma di potenze va da 170 a 310 CV, ma soprattutto è stata rivista l'erogazione, con un regime di coppia massima più basso che contribuisce a ridurre i consumi.

A completare il quadro ci pensano i nuovi cambi automatici Powerline a otto rapporti con innesti Powershift interamente automatizzati progettati per passaggi di marcia dolci e progressivi, senza interruzioni di coppia e una miglior risposta all'acceleratore

Dispone di funzione "urge to move", ereditata dai modelli DAF di tonnellaggio superiore da XD in su, che consente di calibrare con precisione la velocità di manovra del veicolo rilasciando il pedale del freno. La maggior scelta di rapporti e il doppio overdrive, oltre al "bloccaggio" dalla prima marcia, consentono di sfruttare il motore nel suo momento di miglior efficienza in tutte le situazioni.

DAF LF aggiornamento motori

Più comfort e sicurezza in città

Il risultato, oltre a un risparmio nei costi di gestione, è una guida più rilassante nel traffico e più precisa in manovra, apprezzata su un veicolo come LF che ha come finalità la distribuzione nelle aree urbane dove occorre poter calibrare i movimenti al centimetro.

Gallery: Foto - DAF New Generation è International Truck of the Year 2022