General Motors è uno dei costruttori che ha la strategia EV più ambiziosa. Il colosso di Detroit vuole battere Tesla sul suo terreno entro la metà del decennio, ma a quanto pare ciò non significa che abbandonerà i motori a combustione interna. Un dirigente dell'azienda ha da poco confermato che l'ICE è qui per restare negli anni a venire e GM continuerà a farci affidamento.
Il presidente di GM Mark Reuss ha recentemente rilasciato un'intervista a Fox Business prima della conferenza con gli investitori a New York, dicendo che General Motors non è pronta a lasciare i tradizionali segmenti mainstream in cui i modelli con motori a combustione stanno ancora dominando le vendite con un ampio margine.
Guadagnare con gli ICE per investire negli EV
"L'era degli ICEe non è finita. Non abbandoneremo i nostri segmenti di motori a combustione interna. Abbiamo la leadership dei camion con GMC e Chevrolet. Ce l'abbiamo sui nostri camion di medie dimensioni, sui nostri camion di dimensioni standard e oltre".
Chi negli ultimi anni ha seguito l'industria automobilistica non rimarrà molto sorpreso dall'affermazione di Reuss. Sempre più Case stanno rafforzando i loro portafogli prodotti tradizionali per guadagnare denaro da investire in veicoli elettrici. Nel caso di GM, l'azienda vuole investire circa 35 miliardi di dollari in veicoli elettrici e tecnologie autonome entro la metà del decennio.

Chevrolet Silverado EV
Piani rivisti
Nel febbraio di quest'anno, l'amministratore delegato della casa automobilistica Mary Barra ha dichiarato che General Motors aveva in programma di consegnare circa 400.000 veicoli elettrici in Nord America entro il 2023 e fino a un milione per il 2025. Tuttavia, la rapida evoluzione dell'industria automobilistica ha costretto GM a cambiare la sua previsioni e durante la chiamata sugli utili del terzo trimestre 2022 del 25 ottobre, Barra ha modificato l'orizzonte temporale alla prima metà del 2024, sei mesi dopo rispetto a quanto inizialmente previsto, per il primo obiettivo.
Nella nuova intervista, Reuss ha dichiarato che si aspetta che gli investimenti nel settore dei veicoli elettrici inizino a portare denaro fresco dal 2025. "Quando inizieremo a guadagnare con i veicoli elettrici la marginalità diventerà molto buona".

GMC Canyon 2023 AT4, Denali e AT4X Edition 1
Ma niente Diesel per Colorado e Canyon
Se da una parte, dunque, GM ha ancora bisogno di prolungare la vita dei motori endotermici, dall'altra ha anche la necessità di razionalizzare l'offerta: anche per questo, i nuovi mid size Chevrolet Colorado e GMC Canyon non avranno in gamma motori Diesel Duramax, ma soltanto il rinnovato benzina 2,7 turbo presentato con la gamma 2023 in due varianti di potenza.
La motivazione ufficiale è che l'erogazione di coppia del benzina è sufficiente a garantire le necessarie prestazioni senza bisogno di un'alternativa a gasolio, ma al tempo stesso si sottolinea anche come la scelta di una sola motorizzazione semplifichi la produzione.
Gallery: Foto - Chevrolet Silverado HD 2024
Fonte: Fox Business via Muscle Cars and Trucks