Il Brasile negli ultimi anni, come mai prima d'ora, si è dimostrato un mercato molto importante per tutti i produttori di veicoli commerciali, nessuno escluso.
Il produttore di powertrain e motori FPT, a tal proposito, ha portato tutta la sua gamma attuale a Fenatran 2022, la fiera di San Paolo del Brasile per il trasporto commerciale tenutasi dal 7 all'11 novembre.
Nello stand dedicato era presente la gamma Cursor, la gamma NP a metano, la gamma Reman e, infine, anche i nuovi assali elettrici per camion a zero emissioni.
Le nuove generazioni
Prima di tutto, FPT ha colto l'occasione della fiera brasiliana per presentare fuori dai confini europei tutta la sua nuova gamma di motori per molteplici applicazioni.
A cominciare dagli NP alimentati a metano, come l'N67 NP da 280 CV e 1.000 Nm di coppia, che presto debutterà in una variante particolare anche su altri veicoli commerciali rispetto ai trattori, come gli autobus, al fianco dell'XC13, il motore derivato dal collaudato Cursor 13 ma con multipla alimentazione, diesel, metano o perfino idrogeno.

Ma non solo. La fiera brasiliana è stata anche la giusta occasione per FPT per presentare, più in generale, tutta la sua rinnovata gamma diesel Euro VI, come i motori Reman per applicazioni leggere oppure il nuovo ventaglio di offerta dei generatori diesel/ibridi, ormai necessari per molteplici applicazioni in campo industriale.
L'offerta elettrica
Infine, il produttore di motori industriali ha sfruttato Fenatran 2022 per presentare al pubblico oltreoceano anche la sua gamma di motori e assali per applicazioni elettriche, come gli eAxles, gli assali elettrici con motore integrato utili per risparmiare peso e contenere i costi, i Central Drives, cioè i powertrain completi elettrici, i Modular Battery Packs, quindi i pacchi batteria modulari, e infine il Battery Management Systems, il sistema di monitoraggio e gestione dell'energia.
