La sede europea della storica azienda di trasporti FedEx Express ha iniziato a usare, a partire dal mese di novembre, diesel rinnovabile per alimentare i propri camion a lunga percorrenza.

Il corriere espresso lo ha dichiarato in una nota, annunciando che si tratta del primo importante passo per rendere la propria filiera 100% sostenibile, anche con i futuri camion elettrici.

Un passo importante

Si tratta a tutti gli effetti di un cambiamento rilevante per Federal Express, dal 2017 il più grande vettore globale di merci per tonnellaggio. I camion che da questo mese saranno alimentati con carburante rinnovabile saranno quelli in partenza dalla propria sede europea dei Paesi Bassi, che recentemente ha riaperto a Duiven, e impegnati nelle tratte continentali. A fare rifornimento saranno direttamente gli autisti, aggiornati con apposite direttive interne a riguardo.

Questo primo importante passo sarà uno di quelli che guiderà l'azienda globale nata a Memphis, nel Tennessee, nel 1971, verso la decarbonizzazione completa della sua filiera.

Il corriere ha dichiarato di aver iniziato questo cambiamento interno a partire dai camion impegnati sulle tratte a lungo raggio, perché la decarbonizzazione del settore dei trasporti pesanti è molto più impegnativa del servizio di corriere a corto raggio, dove ha già delineato il suo obiettivo di passare a una flotta completamente elettrica entro il 2040.

L'autonomia di chilometraggio richiesta, il tempo necessario per fare rifornimento e il fatto che, per la natura stessa del loro funzionamento, gli automezzi pesanti viaggino tra territori, infatti, significa che spesso richiedono rifornimenti in più Paesi e diverse volte, caratteristiche che ancora non hanno convinto l'azienda con oltre 50 anni di esperienza al passaggio verso la mobilità elettrica anche per il lungo raggio.

Vinay D'Souza, Senior Vice President Planning & Engineering, FedEx Express Europe ha dichiarato:

"L'utilizzo di diesel sintetico offre una soluzione provvisoria con la promettente capacità di ridurre le emissioni di carbonio dal pozzo alla ruota fino all'80-90% per litro.

Significa che mentre le soluzioni tecnologiche sono ancora in fase di sviluppo per aiutare l'industria ad abbandonare del tutto i combustibili fossili, possiamo già prendere decisioni per influenzare e ridurre le nostre emissioni di carbonio di portata uno nella nostra rete di autocarri linehaul, quelle generate dai nostri veicoli di proprietà."