Più che presentare nuovamente il suo primo pesante elettrico, cosa già fatta al recente IAA di Hannover, Ford Trucks ha approfittato della vetrina di Ecomondo per illustrar ei progressi della filiale italiana che si sta consolidando sul mercato nazionale.

La rete di partner Ford Trucks Italia conta infatti al momento 11 dealer e 53 service e le vendite hanno raggiunto l’obiettivo del 4% di quota di mercato nel segmento trattori stradali.

In linea con i target

Lorenzo Boghich, Amministratore Delegato, ha sottolineato che: “Tutte le promesse che vi abbiamo fatto nei vari incontri – da Ecomondo dello scorso anno, passando da Transpotec, fino all’appuntamento di oggi, sono state mantenute. Non vediamo l’ora di metterci ulteriormente alla prova riconfermando l’obiettivo del 5% di Market Share già a fine 2023”.

Ford Trucks all'IAA 2022

La prima italiana del camion elettrico

Ad Ecomondo il pubblico nostrano ha potuto vedere da vicino il prototipo del primo camion elettrico di Ford Trucks. Arriverà sulle strade nel 2024 ma per ora mostra già diverse configurazioni possibili e la predisposizione per allestimenti che vanno dai servizi ecologici alla distribuzione urbana. L’autonomia raggiunge i 300 km, la potenza massima tocca i 390 kW di picco e i 270 kW in continuo ed è erogata tramite un cambio a quattro rapporti.

La batteria agli ioni di litio ha una capacità massima installata di 392 kWh e si ricarica con una potenza massima in corrente continua di 180 kW, garantendo di riportare la riserva dal 20% all'80% in 75 minuti. Il camion è dotato di una presa di forza elettrica E-PTO che eroga 45 kW in continuo e 75 kW di picco.

Ford Trucks all'IAA 2022

Ford Trucks, le tecnologie per la guida e la manovra automatiche

La Generation-F

Con il nome di “Generation-F” è stato battezzato il programma con cui Ford Trucks intende muoversi verso il futuro del trasporto puntando soprattutto su soluzioni sostenibili e altamente tecnologiche. Oltre al camion elettrico c'è anche la frontiera della guida autonoma in corso di sperimentazione con l'F-MAX controllabile da remoto presentato ad Hannover e le tecnologia "Highway Pilot" e "Autonomous Reverse Parking".

La prima è un Pilota Automatico di Livello 4 che offre la possibilità di muoversi in modo autonomo tra destinazioni predefinite, in questo caso hub logistici. La seconda è una modalità di manovra automatica in retromarcia che include operazioni di aggancio per il carico e scarico.

Ozan B. Can, Country Manager per l'Italia, ha ribadito che: 

“Il truck 100% elettrico rappresenta solo la prima fase della tabella di marcia Generation-F. Seguendo le linee guida del Green Deal dell'UE e gli obiettivi di sostenibilità globale, prevediamo che entro il 2030 il 50% delle vendite di Ford Trucks in Europa sarà a emissioni zero”.

Gallery: Foto - Ford Trucks all'IAA Transportation 2022